Search

Tag Archives: pianella

pianella salvo

Obiettivo raggiunto: il Pianella calcio resta in Promozione sconfiggendo ai tempi supplementari l’Elicese con il gol di Pretara.

Una gara maschia, dura e difficile che ha visto anche l’espulsione del tecnico del Pianella a seguito di una rissa in campo.

Un obiettivo raggiunto dopo un’annata complicata, che visto l’esonero di Roberto Contini e l’arrivo di Daniele Fanì che ha portato la cittadina pescarese alla salvezza.

“Un traguardo importante per tutti – dichiara Fanì al termine della gara – nonostante il parapiglia finale che mi ha visto ricevere il cartellino rosso senza aver fatto nulla… Faccio i complimenti all’Elicese, ci messi in grande difficoltà; siamo stati bravi noi a reggere il colpo e avere pazienza riuscendo alla fine a ottenere il traguardo. Sono davvero felice per i ragazzi, per la società e per me. Prossimo anno? Pensiamo a festeggiare questa vittoria. Ci tengo però a sottolineare – conclude il mister- che il Pianella il prossimo anno disputerà il campionato di Promozione”.

Foto di Pino Di Felice

by Redazione

Il 2023 è l’anno che segna un nuovo ed importante traguardo per l’agenzia di comunicazione di Pianella (Pe) Mediaplus srl avviata grazie all’intuito di Mirco Planamente, e che già nota nel settore della comunicazione online, ha festeggiato i suoi dieci anni di attività e lo ha fatto in grande stile presso il Caffè Letterario di Pescara con le sue special guest la sera del 24 marzo: si tratta di Simona Molinari, Giulia Di Quilio e Fabrizia D’Ottavio, atleta olimpica di ginnastica ritmica.

A tre anni dall’apertura della sede romana, infatti, alcune personalità dello show business come la cantante Molinari e l’attrice Di Quilio hanno affidato a Mediaplus srl la realizzazione e la gestione del loro sito web: l’agenzia si è affermata nel settore della comunicazione digitale grazie ai servizi innovativi che fornisce a professionisti, aziende e personaggi dello spettacolo che desiderano promuovere la loro identità anche online ed accrescere l’interesse mediatico.

La volontà di diventare digital partner dei personaggi del mondo dello spettacolo, nasce dalla consapevolezza che oggi il Web è il nuovo palcoscenico digitale e lo sanno bene le ospiti dell’evento Simona Molinari, Giulia di Quilio e Fabrizia D’Ottavio. La loro presenza all’evento testimonia la volontà di Mediaplus di valorizzare il talento made in Abruzzo sotto ogni aspetto: musicale, artistico e sportivo.

Per Giulia Di Quilio, attrice e performer di burlesque, è stato sviluppato un sito internet incentrato sul mondo professionale, ma anche personale dell’attrice e come sostiene lei stessa: “Il mio sito è innovativo, esperienziale, unico… direi che mi rappresenta a pieno! Grazie a Mediaplus sono riuscita ad avere un sito ufficiale glamour e sofisticato, dove mostrare i miei progetti professionali e di vita, senza le censure dei social”.

Per Simona Molinari, cantautrice italiana dalla voce potente e ricca di influenze jazz, Mediaplus ha realizzato un sito web dove la musica dell’artista fa da protagonista; un progetto digitale sviluppato per condividere news, eventi e contenuti inediti con i fan della cantante: “Essere affiancata da Mediaplus è un gran sollievo. Fin da subito il team creativo è riuscito a trasformare ogni mia idea in qualcosa di unico e speciale. La passione e l’efficienza con le quali hanno realizzato il mio sito sono state eccellenti! Un grande grazie a Mirco Planamente per questa collaborazione”.

In questi dieci anni, oltre e successi lavorativi, questa agenzia di comunicazione ha ottenuto due importanti attestati che la rendono la prima web agency certificata Uni En ISO 9001:2015 (Sistema di Gestione per la qualità) e UNI EN ISO 14001:2015 (Sistema di Gestione Ambientale) per le attività interne di progettazione e sviluppo di siti internet e di e-commerce, progettazione ed erogazione di servizi di marketing, web application e sviluppo app, graphic design e l’erogazione del servizio di assistenza hardware e software.

by mediaplus.adv
natale

Giovedì 8 dicembre torna il tradizionale appuntamento con la Magia del Natale di Pianella. Sarà il villaggio di Babbo Natale ad accogliere i più piccoli, a partire dalle ore 16, con tanti giochi, musica, animazione con gli elfi, i personaggi più amati dai bimbi e la banda di babbo Natale.

Gli spettacoli andranno avanti per tutto il pomeriggio, in attesa del conto alla rovescia, previsto alle ore 18:00, per l’accensione dell’albero di Natale più grande d’Abruzzo, che quest’anno presenterà un nuovo allestimento luminoso.

L’evento sarà presentato dalla giornalista Grazia Di Dio con la straordinaria partecipazione dell’attore di film e fiction Fabio Fulco.

“L’inizio delle festività non può che iniziare con l’accensione del nostro meraviglioso albero di Natale”, spiega l’assessore alla cultura Sabrina Di Clemente “Si tratta di una tradizione, ormai consolidata, che vedrà la partecipazione dell’attore Fabio Fulco, pronto a prendere parte al fatidico conto alla rovescia e che ringrazio, unitamente alla giornalista Grazia Di Dio”.

Il pomeriggio, conclude l’assessore, sarà all’insegna del divertimento per i più piccoli mentre i nostri negozi, le attività artigianali e le prelibatezze enogastronomiche pianellesi faranno da cornice ad una giornata all’insegna della Magia del Natale, mentre il maestoso cedro natalizio sarà come sempre meta ambita per tutto il periodo delle festività per poter collezionare uno dei selfie con il suggestivo sfondo natalizio

“La novità di questa edizione sarà rappresentata dal nuovo allestimento luminoso”, aggiunge il vice sindaco Romeo Aramini, “con un effetto molto più coinvolgente rispetto alla tecnica utilizzata negli anni passati, ideata per valorizzare ancora di più il nostro Albero, ormai conosciuto anche fuori i confini regionali”.

by Redazione
pianella

Scadranno il prossimo 28 dicembre i bandi pubblicati dal Comune di Pianella per l’affidamento del Parco Elena Finocchio sito in via Pescara e del nuovo orto urbano realizzato nel centro storico, in Largo dei Frantoiani.

Sul sito dell’ente www.comune.pianella.pe.it e presso gli uffici sono reperibili gli avvisi ed i relativi allegati, necessari per concorrere all’affidamento in gestione.

Per il Parco E.Finocchio il comune vestino mira ad affidare la gestione per dieci anni, con un canone di gestione annuale, soggetto a rialzo, pari a 3000,00 euro.

La struttura, completata nel 2016, presenta uno skate park, un campo polivalente calcetto/tennis, un’area gioco per bambini e, da ultimo, un chiosco prefabbricato allestito per la somministrazione di alimenti e bevande.

Al concessionario sarà richiesto di garantire la funzionalità del chiosco per almeno 6 mesi all’anno, oltre alla manutenzione di tutte le strutture ed a garantire la funzionalità e l’apertura del Parco stesso, secondo gli orari di apertura stabiliti.

Sarà di tre anni, invece, l’assegnazione della gestione del nuovo orto urbano di Largo dei Frantoiani.

L’area, di circa 100 metri quadri, allestita con vasche per la coltivazione di ortaggi e impianto di irrigazione potrà essere assegnata prioritariamente a pensionati e disoccupati. Prevista una premialità di punteggio a seconda del reddito (che non potrà essere superiore a 15.000 euro) e dell’età.

Dopo la scadenza degli avvisi, gli uffici comunali procederanno con l’assegnazione delle due strutture comunali, secondo la graduatoria stilata.

 

 

 

pianella

La Pro Loco di Pianella, con il patrocinio del Comune, organizza per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre Pianella Borgo DiVino.

Ad attendere i turisti ci sarà un percorso culturale, enogastronomico e sensoriale, riproposto dopo la pausa imposta dalla pandemia, che si snoderà all’interno del centro storico della città vestina.

Andiamo a vedere nel dettaglio il programma con le varie proposte enogastronomiche e culturali che si potranno abbracciare, con una mappa dettagliata che vi potrà meglio guidare. Ricordiamo che all’ingresso del centro storico (Porta S. Maria) ci sarà un Info Point a disposizione.

Varcata l’antica porta S. Maria, il visitatore potrà incamminarsi lungo le vie del borgo, guidato da una brochure illustrativa, che lo condurrà alla ricerca di mostre, spettacoli, eventi, punti ristoro e dei vini delle aziende del territorio che saranno somministrati in 5 cantine a tema da sommelier, in una ideale “via del vino e della cultura”.

Si potranno ammirare foto di straordinaria bellezza sul vino, sulla vendemmia e sui paesaggi rurali autunnali preparate per l’occasione dall’associazione Ama Pianella.

Una piazza ospiterà ogni sera spettacoli teatrali a cura della compagnia Arotron e della nuova associazione Amici di Eduardo, mentre un altro scorcio del centro storico ospiterà mercatini e artigiani.

Nell’antico frantoio d’Annibale si potranno fare delle visite guidate tornando indietro di secoli, potendo ammirare un trappeto rimasto quasi intatto con presse in legno del Settecento ed in ferro del XIX secolo, oltre a tutti gli utensili dall’epoca, insieme a degustazioni di Olio EVO a cura del Consorzio di tutela D.O.P. Aprutino-pescarese.

Sempre all’interno dell’antico frantoio sarà presentata la ristampa anastatica del Ragionamento a Pro della Città di Pianella, documento del 1788 che ricorda l’antichissimo legame tra Pianella e l’Olio evo, a cura di Loris Di Giovanni.

Il Palazzo della Cultura Mira Cancelli ospiterà al pian terreno due Mostre nel MACA (Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese): In Vino veritas a cura del direttore Diego Troiano e E lucevan le stelle La ceramica Polci di Pescara fra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento’ a cura di Alessandro Morelli.

La Biblioteca Comunale al primo piano del Palazzo ospiterà in tutte e tre le serate delle letture animate dedicate ai più piccoli Ricette d’Autunno: zuppa di strega e minestra di sassi con Alessandra, Rossella e Rosy a cura di ‘Ti dipingo una storia-letture in biblioteca’.

Nel secondo e ultimo piano il visitatore potrà visitare la raccolta Pagine di Storia Pianellese ed assistere, sabato 5 novembre alle ore 19, alla presentazione del libro Rime toscibili’ di Gino Bucci – l’Abruzzese fuori sede, domenica 6 novembre, alle ore 19, ci sarà un laboratorio di educazione sensoriale a cura di Paolo Miscia.

Ed ancora…artisti di strada, musica, enogastronomia e la partecipazione degli Amici Gemellati di Donnas (Aosta) che riproporranno le tradizionali Castagne alla Valdostana, in attesa di poter festeggiare, nel 2023, il traguardo dei 40 anni di gemellaggio tra le due comunità!

Una tre giorni di wine, food e tanto altro, dove Turismo e Cultura diventano il volano del territorio vestino, per farlo conoscere in uno straordinario percorso emotivo e sensoriale.

by francesca
Pianella

Se le ultime sconfitte avevano alle spalle buone prestazioni, questa volta non è andata così: il derby a Loreto contro il Lauretum 1952, ha visto i ragazzi di mister Contini soccombere per 2-0.

“Sono deluso e arrabbiato – confessa il tecnico – è la peggiore prestazione che abbiamo fatto dall’inizio del campionato. Pretendo di più e oggi non c’era niente di quello che volevo; era una partita importante e dovevano fare un passo in più, loro sapevo che era un match da combattimento e non da fioretto e invece… Invece abbiamo fatto più di in passo indietro rispetto alle gare precedenti. Come mi spiego tutto ciò? Spero perché volevano fare bene e hanno sentito il ‘peso’ dell’incontro”.

Una situazione che si complica nella prossima gara a causa di due importanti squalifiche e la condizioni di Nicolini da valutare dopo la botta al ginocchio.

“Contro l’ultima in classifica – rimarca Contini – abbiamo un solo risultato: la vittoria. Chi scenderà il campo non deve dare il massimo ma di più, e da domani lavoreremo solo per questo obiettivo.

Un “quasi scontro diretto” la definisce il mister la gara di domenica 6 novembre alle ore 14,30 al Comunale Mario Di Benedetto di Pianella contro l’ultima in classifica Casoli 1966.

by Redazione
pianella

Torna dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, grazie al sostegno finanziario della Pro Loco e al Patrocinio del Comune di Pianella, della Regione Abruzzo e della Provincia di Pescara il Premio di Lettere – Arte – Scienze – Città Di Pianella, con la consegna dei preziosi Rosoni d’Oro e d’Argento riservati alle personalità del panorama culturale nazionale ed abruzzese.

A breve saranno comunicati i nomi indicati dalla giuria.

La manifestazione, uno dei più prestigiosi appuntamenti culturali nel panorama regionale abruzzese, si svolgerà sabato 17 dicembre 2022, alle ore 17, presso la Chiesa monumentale di S. M. Maggiore, unitamente al Premio Di Poesia “Giuseppe Porto”, ormai giunto alla sua XXIII edizione.

L’iscrizione al concorso di Poesia è completamente gratuita ed è aperta a poeti sia italiani che stranieri.

Per partecipare basterà inviare entro il 7 novembre 2022 una poesia a tema libero, in maniera telematica o cartacea, in lingua italiana oppure in dialetto di qualsiasi regione contenenti una nota indicativa delle generalità, indirizzo, telefono e dichiarazione di autenticità dell’opera al seguente indirizzo: Segreteria del Premio “Giuseppe Porto” Remo di Leonardo Via Fornace, n.6 – 65019 Pianella (PE) o tramite email a: remodileonardo@libero.it.

Non sono ammessi testi che siano già stati premiati, nelle prime tre posizioni, in altri concorsi. Il Bando del Premio di Poesia è scaricabile su internet ai seguenti indirizzi:

www.premiogiuseppeporto.altervista.org  https://www.facebook.com/groups/399710313424130

by Redazione
Pianella

La notizia dell’ingresso di Mediaplus Srl nella sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti-Pescara è stata pubblicata di recente sui canali comunicativi ufficiali dell’ente stesso.

Secondo quanto dichiarato dal fondatore dell’agenzia Mirco Planamente, questo step rappresenta uno dei tanti obiettivi prefissati e raggiunti:

“L’ottica innovativa nel campo comunicativo guida da quasi 10 anni Mediaplus e oggi essere parte della sezione Servizi Innovativi è una grande soddisfazione. Si tratta di un’occasione per noi, quanto per le realtà che entreranno in contatto con i nostri professionisti della comunicazione”.

La web agency è specializzata nello sviluppo di siti web, e-commerce-app, seo, brand identity, campagne di social media marketing e lead generation.

In realtà, Mediaplus srl non è nuova nel panorama locale e nazionale, visti gli importanti progetti digitali sviluppati per le aziende del territorio e i personaggi dello spettacolo.

Per citarne alcuni, la cantane Simona Molinari e la performer Giulia di Quilio hanno affidato al team Mediaplus la realizzazione dei loro siti web ufficiali.

Oltre e successi lavorativi, Mediaplus vanta il prestigio di essere la prima web agency certificata Uni En ISO 9001:2015 in quanto garantisce elevati standard qualitativi in tutte le fasi di progettazione e sviluppo di siti web & e-commerce, nell’attività di web marketing, web application e graphic design e nel servizio di assistenza hardware e software.

by mediaplus.adv
pianella calcio

Esordio e tre punti per i ragazzi del Pianella allo stadio Acquaviva di Teramo nel match contro il Piano della Lente: 1- 0 siglato da Nicolini che regala la vittoria in 10 contro 11 per tutto il secondo tempo (espulsione di Pretara).

Dopo il rinvio della gara casalinga contro il Mosciano per maltempo (recupero in programma mercoledì 28 alle ore 15,30 allo stadio M. Di Benedetto Pianella), i ragazzi di Roberto Contini ottengo una preziosa vittoria frutto di un grande gioco di squadra.

“Ottima partita – afferma il mister – siamo passati in vantaggio al prima minuto; abbiamo avuto anche altre occasioni per chiuderla ma non ci siamo riusciti e abbiamo sofferto senza rischiare troppo. Avvio del secondo tempo con l’espulsione ma i ragazzi sono stati bravi a mantenere la concentrazione; hanno dimostrato di saper soffrire insieme, nessuno si è tirato indietro fino al 95’. E’ un inizio e spero si continui così per il futuro. Vittoria importante – continua Contini – anche perché il Piano della Lente è un’ottima squadra e darà filo da torcere a tante squadre”.

Una settimana che si prospetta già importante: dopo la gara di mercoledì infatti si torna ancora in casa domenica 2 ottobre contro il New Club Mattoni “la rosa ci permette di affrontare queste gare, dobbiamo essere fiduciosi e dobbiamo dare seguito a quello che abbiamo fatto oggi e voglio vedere una crescita mentale” conclude mister Contini.

pianella

 Continuano senza sosta gli eventi dell’Estate ‘Unica’ pianellese che hanno registrato finora, con la complicità delle belle giornate estive, un ottimo riscontro di pubblico.

L’ultimo scorcio della bella stagione sarà all’insegna del teatro, del cinema e della musica: oltre agli spettacoli a cura dell’associazione Arotron, previsti presso il Belvedere ‘A.Pietrolungo’, e agli incontri culturali proposti dall’università della terza età, ci sarà il ritorno di Federico Perrotta con uno spettacolo dal titolo Io sono Abruzzo, previsto per venerdì 19 agosto, presso Largo Teatro.

Saranno due le novità previste per il 20 e il 21 agosto con due serate promosse dall’Associazione italiana sommelier e dedicate al vino Bianchi d’Abruzzo e non solo.

Il 21 agosto, inoltre, il gruppo di lettori l’arte del Teatro di Pescara animerà largo dei frantoiani con LiBridendo.

Immancabili i tradizionali appuntamenti con la nuova ass.ne Amici di Eduardo e lo spettacolo teatrale A teatro con Eduardo, previsto per lunedì 22 agosto e con la rassegna cinematografica Pop-Cort, organizzata da Comune e Scuola di Cinema IFA, del prossimo primo settembre, sempre presso Largo Teatro.

Ma saranno ancora diversi gli eventi in programma: un musical dedicato all’acqua che vedrà esibirsi l’ensemble dei giovani passerotti di Francoforte presso l’area scolastica di villa de Felici e, ancora, una serata musicale proposta dall’amministrazione comunale a Castellana, con la cover band Latin Lover.

Fino a giungere agli altri appuntamenti di settembre: Lo spettacolo siamo noi a cura del centro fantasie dance academy, le feste patronali di Cerratina e Castellana a cura dei comitati e la Magnalonga paesana organizzata da Cerratina in festa ovunque.

Grazie al fermento associativo ed alla collaborazione tra Comune e volontari, siamo riusciti a struttura un calendario ricco di eventi – afferma l’assessore al ramo Gabriella Di Clemente – Dopo 2 estati condizionate dalla pandemia ma che avevano comunque visto tanti eventi, è stato emozionante vedere ripartire tante manifestazioni, con una presenza molto elevata di cittadini e di turisti”.

“L’estate pianellese si presenta sempre più Unica – aggiunge l’assessore all’associazionismo Antonella Di Massimo Eventi in quantità e qualità che, ormai da tanti anni, rendono il nostro programma particolarmente attrattivo ed in grado di distinguersi. Doveroso ringraziare tutti i volontari per l’impegno e la dedizione che mettono sempre in campo nonché coloro che hanno garantito la massima sicurezza in tutti gli eventi, a partire dalle forze dell’ordine, la croce rossa e la Protezione civile”.

by Redazione
1 2 3 7