Search

Tag Archives: pescara calcio

Città Sant’Angelo. Ultima giornata di screening al centro sportivo “Poggio degli Ulivi” l’iniziativa “Delfini in vista”. Il progetto ha previsto tre giornate di screening visivo gratuito rivolte a 275 giovani calciatori del settore giovanile del Delfino Pescara Calcio, di età compresa tra i 12 e i 18 anni.

L’iniziativa è stata promossa da ADRICESTA Onlus, in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Oculistica della ASL di Pescara, diretta dal dott. Michele Marullo, e con il supporto della società biancazzurra e di numerosi professionisti del settore ottico e optometrico del territorio.

«Si tratta di un’attività di prevenzione rivolta agli adolescenti, una fascia d’età in cui i difetti visivi possono manifestarsi senza sintomi evidenti – ha spiegato il dott. Gianluca Lapi della Unità Operativa Complessa di Oculistica della ASL di Pescara–. La miopia, in particolare, è in costante aumento e si stima che entro il 2050 possa interessare circa un miliardo di persone con forme gravi. È fondamentale individuare precocemente questi difetti per correggerli ed evitare peggioramenti nel tempo».

L’accordo tra le parti è nato da una proposta congiunta della Safilens e di ADRICESTA, accolta con entusiasmo dal reparto oculistico della ASL Pescara. «Abbiamo voluto unire le competenze mediche con la dimensione sportiva – ha spiegato Carla Panzino, presidente di ADRICESTA – per promuovere un messaggio chiaro: la prevenzione deve diventare una buona abitudine fin da giovani. Ringraziamo la Pescara Calcio per la disponibilità e per aver creduto sin da subito in questo progetto».

Secondo Giovanni D’Alessandro, responsabile Safilens, l’iniziativa ha permesso di applicare anche lenti a contatto sviluppate specificamente per migliorare la visione sportiva. «È stato un lavoro di squadra, portato avanti con impegno e con l’obiettivo condiviso di educare alla cura della vista anche in ambito sportivo».

Angelo Londrillo, responsabile del settore giovanile del Pescara Calcio, ha sottolineato l’ampia partecipazione: «Abbiamo aderito con convinzione. Nonostante la fine della stagione, quasi tutti gli atleti coinvolti hanno partecipato. Speriamo di poter riproporre questa esperienza anche nei prossimi mesi».

Anche i rappresentanti delle principali realtà ottiche del territorio – tra cui Ottica Celli, Ottica Di Pietro, Ottica Perfetto e Ottica Servadio – hanno collaborato attivamente all’iniziativa, contribuendo alla realizzazione di uno screening completo. È stato inoltre evidenziato come l’uso frequente dei dispositivi digitali incida sull’insorgenza precoce di alcuni difetti visivi nei giovani. Lo screening non sostituisce una visita oculistica completa, ma rappresenta un primo passo concreto verso una cultura della prevenzione, da estendere anche ad altri ambiti sportivi e scolastici.

ADRICESTA conferma l’intenzione di proseguire su questa strada, promuovendo iniziative simili in collaborazione con associazioni, scuole e società sportive. L’obiettivo comune resta quello di garantire ai ragazzi strumenti adeguati per crescere in salute, partendo proprio dalla vista.

Lo screening, articolato su tre pomeriggi consecutivi (27–28–29 maggio), ha incluso:

Anamnesi visiva

Valutazione oggettiva con autorefrattometro

Test dell’acuità visiva monoculare e binoculare

Valutazione ortottica

Prova di lenti a contatto per i soggetti idonei

by Francesco

Pescara. Al via martedì 27 maggio lo screening visivo gratuito per 275 giovani atleti della Pescara Calcio: prevenzione e sport per il benessere dei ragazzi grazie ad ADRICESTA e ASL PESCARA

Tutto pronto per il progetto di screening visivo gratuito destinato a 275 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 18 anni, tesserati con il settore giovanile della Pescara Calcio. Le giornate di screening si svolgeranno martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025 (visite dalle ore 14:00 alle 19:00) al “Poggio degli Ulivi” di Città Sant’Angelo (PE).

L’iniziativa, promossa da ADRICESTA Onlus in collaborazione con la U.O.C. di Oculistica della ASL di Pescara – diretta dal dott. Michele Marullo – e con la società biancazzurra, rappresenta un’importante azione di prevenzione e promozione della salute visiva tra i più giovani.

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta allo stadio “Adriatico – Giovanni Cornacchia” prima del match Pescara–Catania, prende il via la fase operativa. Il percorso diagnostico si articolerà in cinque fasi:

anamnesi visiva,
misurazione oggettiva della refrazione con autorefrattometro,
test dell’acuità visiva monoculare e binoculare,
valutazione ortottica,
prova di lenti a contatto per i soggetti idonei.

L’obiettivo è duplice: intercettare precocemente eventuali disturbi visivi come miopia, astigmatismo, ambliopia o disfunzioni binoculari, e favorire una corretta visione funzionale che incida positivamente sia sul rendimento sportivo sia sull’apprendimento scolastico. Lo screening non sostituisce una visita oculistica completa, ma rappresenta un primo passo importante verso una cultura della prevenzione diffusa, che mette al centro il futuro delle nuove generazioni. «La prevenzione non deve essere relegata al momento in cui si manifesta un problema – ha dichiarato Carla Panzino, presidente ADRICESTA, durante la presentazione – ma deve diventare una buona abitudine familiare. Questo progetto riflette il nostro impegno quotidiano per il benessere dei giovani, grazie alla collaborazione preziosa con la ASL e la Pescara Calcio».

Grande entusiasmo è stato espresso anche dai partner istituzionali. «Un progetto lungimirante, che auspico possa estendersi anche ad altre realtà sportive del territorio» ha commentato il dott. Michele Marullo, mentre il direttore sanitario della ASL di Pescara, Rossano Di Luzio, ha sottolineato come «questa sinergia tra sanità, associazionismo e sport rappresenti un modello virtuoso di prevenzione secondaria». Giovanni D’Alessandro, responsabile di Safilens, ha evidenziato il valore del lavoro integrato tra professionisti della visione e specialisti sanitari, mentre il segretario generale della Pescara Calcio, Luigi Gramenzi, ha ribadito l’orgoglio della società nel promuovere un’iniziativa fondamentale per la salute dei propri giovani tesserati. Infine, il presidente della Pescara Calcio Daniele Sebastiani ha dichiarato: «Questo progetto è una bella pagina scritta insieme alla città».

by Francesco

Pescara. Prende il via un’importante iniziativa di prevenzione e benessere rivolta ai giovani atleti della Pescara Calcio, promossa da ADRICESTA Onlus in collaborazione con l’U.O.C. di Oculistica della ASL di Pescara, diretta dal Dott. Michele Marullo e la società sportiva biancazzurra.

Il progetto prevede uno screening visivo gratuito per un campione di 275 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, tesserati con il settore giovanile del Pescara. La presentazione ufficiale avverrà mercoledì, 14 maggio, alle 19, nella sala stampa dello Stadio “Adriatico – Giovanni Cornacchia” prima del match tra Pescara e Catania. Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente di ADRICESTA, Carla Panzino, il direttore dell’U.O.C di Oculistica della Asl di Pescara, Michele Marullo, il direttore sanitario della Asl Pescara, Rossano Di Luzio, il responsabile della Safilens, Giovanni D’Alessandro e il segretario generale della Pescara Calcio, Luigi Gramenzi.

Le attività si svolgeranno al complesso sportivo “Poggio degli Ulivi” di Città Sant’Angelo, articolate in tre giornate consecutive: martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato favorire l’individuazione precoce di eventuali difetti visivi non diagnosticati (miopia, ipermetropia, astigmatismo, disfunzioni binoculari, ambliopia), dall’altro promuovere il benessere e il rendimento sportivo dei giovani atleti, attraverso una visione corretta e una migliore coordinazione visuo-motoria.

Lo screening si articolerà in diverse fasi:

Anamnesi visiva
Valutazione oggettiva con autorefrattometro
Test dell’acuità visiva monoculare e binoculare
Valutazione ortottica
Prova di lenti a contatto per i soggetti idonei

Grazie all’impiego di test non invasivi, sarà possibile rilevare indicatori di potenziali disturbi visivi che, se non individuati in tempo, possono influenzare non solo le prestazioni sportive, ma anche la capacità di concentrazione e l’apprendimento scolastico.

«Questo progetto – spiegano il Dott. Michele Marullo, la Presidente Carla Panzino ed il responsabile Safilens dott. Giovanni D’Alessandro, – nasce dalla volontà di affiancare lo sport a una cultura della prevenzione attenta e diffusa, che sappia intercettare sin da subito segnali di disfunzione visiva nei ragazzi. Una buona visione è un pilastro fondamentale per la crescita armoniosa e per la pratica sportiva in sicurezza».

Un sentito ringraziamento va al team di professionisti che ha reso possibile l’iniziativa, offrendo con generosità la propria competenza e il proprio tempo, dai medici oculisti, ortottisti ed optometristi dell’U.O.C. di Oculistica di Pescara con il supporto di ulteriori ortottisti ed optometristi di alcune attività del Pescarese.

Lo screening visivo, pur non sostituendosi a una visita oculistica completa, rappresenta uno strumento efficace per avviare eventuali percorsi di approfondimento clinico in caso di necessità. Un altro passo concreto nella direzione della salute e del futuro delle nuove generazioni.

by Francesco

Si infrangono i sogni di gloria del Pescara di Zeman. Nella splendida cornice dell’Adriatico, gremito in ogni ordine di posto, gli uomini bianco azzurri perdono 5-6 ai calci di rigore contro il Foggia dell’ex allenatore Delio Rossi.

La gara era iniziata piuttosto in discesa per la truppa pescarese, in vantaggio dopo solo un minuto e mezzo dall’inizio della contesa con il gol di Cuppone.

Tutto lasciava presagire che il passaggio del turno per la truppa bianco azzurra era ormai scontato visto il vantaggio di 0-1 acquisito fino al 96′. Ma al 97′, da una rimessa laterale mal gestita nasce il pareggio pugliese. Mora sbaglia un controllo e perde la palla che arriva sui piedi di Ogunseye che, libero di crossare, lascia partire un traversone che arriva sui piedi di Rizzo che lasciato colpevolmente libero dalla difesa pescarese batte D’Aniello tra l’incredulita’ del pubblico bianco azzurro. Tutto in parità dunque a 30 secondi dalla fine della gara.

I pugliesi riescono a riequilibrare le sorti del mach e portano la gara ai supplementari in virtù del 2-2 maturato nella gara d’andata allo Zaccheria di Foggia.

Dopo lo shock iniziale il Pescara si riorganizza e al 6′ minuto del primo tempo supplementare torna in vantaggio con il gol di Desogus che era subentrato a Lescano assieme a Vergani e Delle Monache in luogo di Cuppone e Merola.  Esplode la bolgia bianco azzurra, i padroni di casa si riportano sul 2-1 e tornano in vantaggio, tra la gioia dei supporters pescaresi e la disperazione dei rossoneri foggiani.

Sembra tutto di nuovo sul giusto binario per la squadra di Zeman, ma la difesa pescarese, rea di subire spesso gol su palla inattiva, si lascia sfuggire la marcatura di Markic che a 5 minuti dalla fine del secondo tempo supplementare pareggia i conti e firma il 2-2 per i satanelli. La gara si conclude quindi sul 2-2 e per decretare una delle finaliste per la promozione in serie B occorrono i calci di rigore.

Dal dischetto sbagliano Aloi, Desogus e Cancellotti per il Pescara, mentre per il Foggia realizzano Markic, Peralta, Vacca e Rutenjes che decretano il 3-4 finale e regalano il passaggio del turno ai rossoneri.

Si infrangono i sogni di gloria del Pescara che per 97 minuti ha accarezzato il sogno di promozione in B. In finale accedono Foggia e Lecco che lotteranno per l’ultimo posto disponibile in serie B.

Da segnalare nel corso del match il gol annullato a Merola per fuorigioco millimetrico che avrebbe portato i padroni di casa sul 2-0 e un rigore concesso  al Foggia ma poi annullato sempre per posizione di offside.

 

by sara.gerardi
calcio femminile

Si è svolto lo scorso weekend il primo torneo di calcio femminile Porto Recanati Cup, organizzati da Yfit Macerata che ha visto la partecipazione di diversi club italiani.

Due tornei in contemporanea: Under 17 e Under 15. Il primo ha visto la partecipazione di Crotone, Pescara, Frosinone e Marsala e che ha visto la vittoria del Crotone. Per l’Under 15 invece diverse squadre coinvolte: Ancona Respect, Pink Bari, Bassano, Crotone, Crotone, Frosinone, Jesina, Pescara, AS Roma, Recanatese, Tavagnacco, Torino Women, Yfit. Vincitrice, in questo caso, la squadra capitolina.

“Le ragazze sono state molto felici e si sono allenate nonostante tutte le avversità – afferma al responsabile calcio femminile del Pescara Clara Brunozzi  – e le famiglie ci hanno supportato in tutti i momenti, non solo quelle delle ragazze che avrebbero partecipato al torneo anche quelle delle altre che frequentano la scuola calcio. Il nostro settore giovanile deve crescere ancora insieme alla scuola calcio ed esperienze come quella passata ci aiutano a migliorare e crescere. Inoltre un caloroso ringraziamento alla società Giulianova calcio, del Teramo calcio e alla ASD Pescara calcio femminile per averci concesso di portare con noi alcune delle loro ragazze”.

by Redazione
Pescara corsaro

Grandissima gara per gli uomini di Breda la prima del 2021 al Mapei Stadium contro la Reggiana. Una vittoria che apre dunque al meglio il nuovo anno.

Serviranno accorgimenti e integrazioni con l’apertura del calciomercato invernale, ma il Pescara corsaro visto ieri, ha fatto palpitare i cuori dei tifosi.

Il gol di Scognamiglio è una liberazione, ma la vera impresa nasce dal cuore: in 9 e con 5 minuti di recupero, la squadra tiene bene gli attacchi avversari e conquista la vittoria.

Ora la Serie B va in pausa, i biancazzurri torneranno in campo all’Adriatico domenica 17 gennaio alle 15 quando ospiterà la Cremonese.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Delfino Pescara 1936

by francesca
Pescara calcio

La sconfitta in casa dell’Entella è stata meritata, squadra che non c’era in campo e la Pescara calcio è tornata a casa a mani vuote regalando ai ragazzi di mister Vivarini la prima vittoria stagionale.

L’anno più bizzarro sta (fortunatamente) finendo ma prima per la B c’è un’ultima giornata da disputare e per i biancazzurri è necessario vincere.

All’Adriatico infatti mercoledì 30 arriva il Cosenza consapevole di “incontrare una squadra molto arrabbiata”.

Gara casalinga dunque in cui si spera di continuare la buona tradizione: i precedenti ufficiali in Abruzzo tra le due squadre sono 26; 12 i successi biancazzurri (ultimo 3-1 nella I Divisione 2009/10), 12 i pareggi (ultimo 1-1 nella B dell’anno scorso) e 2 vittorie calabresi (ultima 2-1 nella C 1967/68).

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Delfino Pescara 1936

pescara

Bel Pescara, quello che in tanti volevano vedere sin dall’inizio del campionato; l’attesa si è palesata ieri nella partita con il Monza all’Adriatico.

Due le cose belle: la vittoria in rimonta e il gol al 90’ di Bocchetti; un sogno per tutti i tifosi veder vincere la propria squadra all’ultimo secondo utile di gioco.

Una vittoria dunque che fa morale per i giocatori e per l’allenatore che, pare, in sole tre partite aver cambiato anche la mentalità del suo gruppo.

Il 2020 sta per finire e si spera si possa chiudere con altre vittorie; ecco le ultime partite che aspettano i biancazzurri:

  • Pescara-Brescia martedì 22 ore 19,
  • Entella-Pescara domenica 27 ore 15,
  • Pescara-Cosenza mercoledì 30 ore 18.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Delfino Pescara 1936

pescara-vicenza

Partita strana Pescara-Vicenza, le due squadre legate da una profonda amicizia, quella giocata allo stadio Adriatico privo di pubblico.

Partita strana anche perché a Vicenza si celebravano i funerali del campione del mondo Paolo Rossi (ricordato con un minuto di silenzio).

Sul campo invece bella partita che però ha visto trionfare i vicentini con le reti di Meggiorini, Jallow e Dalmonte; per il Pescara al vantaggio iniziale di Memushaj, al 71’ del secondo tempo la rete del pareggio di Galano aveva acceso le speranze.

Ora però la testa deve essere pronta all’imminente impegno di martedì 15 alle 21 sul campo del Pisa.

 

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Delfino Pescara 1936

Breda

Buona la prima per mister Breda che, sul terreno dell’Ascoli, vince 2-0 contro il suo maestro Delio Rossi anche lui all’esordio in panchina.

Un buonissimo Pescara illuminato da Galano e Ceter (autori, non a caso delle due reti) che riaccendono le luci facendo sperare a bei regali di Natale per i tifosi.

E si spera dunque in un altro risultato positivo sabato 12 alle 16 contro il Vicenza ospite allo stadio Adriatico.

 

Foto; Pagina Facebook ufficiale Delfino Pescara 1936

by francesca
1 2 3 6