Search

Tag Archives: calcio abruzzese

Curi d'Abruzzo

Sette protagonisti in campo, uno in panchina. E’ la delegazione di casa Curi che in questi giorni sta difendendo i colori dell’Abruzzo al Torneo delle Regioni. Tre calciatori del 2008 – Riccardo Ciccocioppo, Mattia Di Marino e Fabio Calcamucci – con la Rappresentativa Abruzzese U17, quattro del 2010 – Vincenzo Presutti, Luca Civitarese, Vasco Biondi e Pietro Sanese – con la Rappresentativa U15. E nello staff tecnico c’è una guida speciale, Fabrizio Di Giuseppe, preparatore dei portieri e colonna delle rappresentative abruzzesi. Tutti insieme a Taormina, sede del torneo, stanno vivendo un’esperienza unica, una full immersion calcistica che li formerà e li aiuterà nel loro percorso sportivo e personale, e in vista del rush finale della stagione con la maglia biancorossa.

Dal ritiro siciliano, gli otto protagonisti del pianeta Curi hanno raccontato le loro sensazioni e le loro giornate  tipo con la casacca dell’Abruzzo. “I ragazzi si stanno comportando benissimo, a livello tecnico e mentale, ma ancor di più a livello umano e comportamentale. Vederli così mentalizzati e così pronti ad un’esperienza del genere mi riempie d’orgoglio ed è motivo d’orgoglio per la nostra società”, ha detto mister Di Giuseppe, “C’è tanto del lavoro svolto dal presidente Martorella e dai nostri allenatori dietro tutto questo. Non è facile arrivare qui e catapultarsi in una realtà diversa da quella del club, anche perché qui si respira calcio dal risveglio fino a sera, le giornate sono tutte dedicate agli impegni sportivi, non c’è spazio per distrarsi. Bisogna avere mentalità, i nostri ragazzi stanno dimostrando di avere quella giusta”.

La giornata tipo a Taormina, in effetti, è fitta e bella tosta. Si comincia a colazione, molto presto per gli Under 15, i primi a scendere in campo, poi c’è la gara. Dopo le partite, ci si rimette subito in abiti tecnici: fisioterapia e lavoro di scarico, poi merenda e seduta video per analizzare il match del mattino. Dopo la cena, tutti a nanna presto. Perché la gestione delle energie è fondamentale.

“Il recupero delle forze è la cosa che più di tutte cambia rispetto al lavoro abituale che facciamo con il club”, dice Fabio Calcamucci, che parla a nome del gruppo degli Under 17. “Ma diciamo grazie alla nostra società che ci ha preparati in questi mesi e ci ha permesso di metterci in mostra per poter arrivare in Rappresentativa. Non possiamo far altro che ringraziare i nostri compagni di squadra e il mister: è anche grazie a loro che noi siamo arrivati a giocare il Torneo delle Regioni”.

Luca Civitarese, che parla per il gruppo Under 15, è stato il capitano della Rappresentativa di categoria: “Un grande orgoglio indossare la fascia. Peccato non aver raggiunto il risultato che tutti volevamo, ma sappiamo di aver dato tutto in queste partite. Io e i miei compagni di squadra della Curi abbiamo vissuto una bellissima esperienza, da riportare nel nostro spogliatoio. Sarà uno stimolo in più per il finale di stagione. Ringraziamo il Comitato e i tecnici, ma anche il nostro presidente e il nostro mister per il lavoro e la cura con cui ci hanno permesso di crescere e arrivare fin qui. Per noi questo dev’essere un punto di partenza”.

by Redazione
Maggiore

A 16 anni ha vissuto la sua piccola favola. Lorenzo Maggiore, difensore 2008 della Folgore Delfino Curi Pescara, arrivato l’estate scorsa dal Cepagatti, ha esordito in Coppa Italia di Eccellenza nella semifinale persa dalla squadra di Bonati contro la corazzata Castelnuovo.

Venticinque minuti in campo per il baby dell’Under 17, ennesimo capitolo di una lunga storia di crescita e valorizzazione dei giovani da parte della società. Dal vivaio alla prima squadra: la via maestra per il club, una filosofia che resiste nel tempo e continua a dare frutti. Maggiore è l’ultimo di una lunga serie.

“L’estate scorsa stavo pensando di smettere. Cercavo una sfida stimolante per tornare a divertirmi. Qui alla Curi ho trovato impegno e costanza da parte di tutti i ragazzi, che inseguono con il lavoro quotidiano un obiettivo importante. Ho scelto questo club perché è il secondo della città di Pescara dopo la Pescara calcio. C’erano tante società in cui avrei potuto proseguire il mio cammino, ma ho pensato anche al possibile percorso che avrei potuto fare qui nei prossimi anni, con l’Under 19 e magari con la prima squadra”.

Un infortunio alla caviglia ha rallentato il suo inserimento nel gruppo Under 17, ma poi la forza fisica è venuta fuori: “All’inizio è stata dura, ho avuto problemi alla caviglia, non riuscivo a sforzarla, ma lavorando è passato tutto e ora sto bene. Il ruolo? Oggi gioco terzino sinistro nella difesa a quattro, ma posso giocare anche da terzo centrale in una difesa a tre. Sono felice di questo ruolo, anche Bonati in prima squadra mi ha impiegato da terzino sinistro. Il modello? Mi piace molto Theo Hernandez: il mister dice che devo ispirarmi a lui, visto che abbiamo lo stesso numero, il 19. E spero di riuscirci, ma so che dovrò lavorare tantissimo”.

L’esordio in prima squadra raccontato nelle stories dei social del club, ma il traguardo è un altro: centrare le finali per il titolo regionale di categoria. “Arrivare tra le prime due, è una delle cose più importanti per me. Ho scelto l’Under 17 della Folgore per lottare per vincere nella mia categoria. La chiamata di Bonati era un sogno che volevo realizzare, grazie a lui, agli insegnamenti di Angelosante e ai miei compagni, oltre che alla società, sono riuscito a farlo anche molto prima del previsto. Ora, però, insieme al mio gruppo devo pensare all’obiettivo principale: provare a vincere il titolo Under 17”.

by Redazione
cantera adriatica
Un altro lungo turno è andato agli archivi in casa Cantera Adriatica. Brillano le ragazze dell’Eccellenza Femminile che, in Coppa Abruzzo, continuano a sognare: 5 a 0 al San Gregorio e pass per la finalissima di Coppa Abruzzo.
Un ottimo inizio per il rinnovato gruppo di mister Galanti, che ora si concentra sull’inizio del campionato. “Una bella soddisfazione”, ha detto il patron Massimo Giannetti, “siamo partiti con il piede giusto e la squadra, un perfetto mix delle nostre ragazze storiche e giovanissime new entry, sembra avere già la sua fisionomia e la sua identità. Ora pensiamo al campionato, non sarà facile ma sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Siamo felicissimi per il ritorno del nostro capitano, Giulia Fusco, che ha celebrato questo rientro con una bella tripletta: sarà ancora la guida di questo gruppo”.
Partita anche l’Under 17 provinciale, che vince 1-2 (Olivieri, Giampietro) in casa del Città di Montesilvano e comincia la stagione nel migliore dei modi. L’Under 15 regionale, a Cepagatti, passa con un netto 0-7, con quattro reti di capitan Giannetti, e conferma tutte le sue qualità.
L’Under 15 provinciale, composta da ragazzi del 2011, viene battuta dalla Turris Val Pescara al campo Zanni. Uno stop che non preoccupa: i giovani grigioazzurri hanno appena iniziato il loro cammino da sotto età e avranno tutto il tempo per maturare e fare esperienza in questo campionato.
L’altra formazione Under 15 provinciale, in casa contro il Penne, si regala una goleada nella seconda giornata di campionato mentre l’Under 14 regionale di Mr Mosca travolge l’Academy Montesilvano con un risultato rotondo per un debutto col botto in campionato.
L’Under 15 di Calcio a 5, allenata da Mr Angelo Pica, al debutto in coppa Abruzzo vince nettamente contro l’Hatria Team.  L’Under 17 Femminile a Pineto perde, ma prosegue senza pressioni il suo percorso di crescita iniziato da poche settimane. Lunedi chiude la settimana calcistica la Juniores, contro la Turris che va ko nei minuti finale. Un grosso spavento per l’infortunio al portiere Davide Bassetta, che travolto da un avversario è stato costretto ad una corsa in ospedale: per lui brutto infortunio allo zigomo, tornerà tra i pali tra 2, 3 settimane.
“La società manda a Davide un grande abbraccio ed un caloroso in bocca al lupo per una pronta guarigione. Lo aspettiamo in campo”, dice Giannetti.
by Redazione
calcio femminile

Si avvicina il fischio d’inizio delle finali di Coppa Italia e Coppa Abruzzo di Eccellenza Femminile: sarà lo Stadio Pavone-Mariani di Pineto il palcoscenico delle due partite in programma domenica prossima, 21 aprile.

Un intenso pomeriggio dedicato al calcio femminile con le gare che assegneranno i primi Trofei della stagione. A scaldare campo e atmosfera saranno le ragazze del Bacigalupo Vasto Marina e le giovanissime del Women Teramo che, alle 14.00, si contenderanno la Coppa Abruzzo, alla sua prima edizione.

Il clou della giornata alle 16.30 con l’attesissima Finale di Coppa Italia che vedrà per la terza stagione sportiva consecutiva le ragazze del Bellante Val Tordino scendere in campo, questa volta opposte a quelle del Delfino Pescara, che con due giornate di anticipo hanno già vinto il campionato.

La responsabile del Calcio Femminile del Comitato regionale, Laura Tinari: “La gara di Coppa Italia è una delle partite più importanti della nostra stagione sportiva, per questo anche quest’anno abbiamo scelto di giocarla su uno dei campi più belli della regione. Anche da queste scelte si vede l’attenzione che mettiamo nel costruire la crescita del calcio femminile, dove la cultura gioca un ruolo fondamentale. Oggi, a distanza di tre anni, possiamo finalmente affermare che il nostro movimento ha preso la strada dello sviluppo: ogni anno l’Eccellenza si sta arricchendo qualitativamente e quantitativamente, l’attività giovanile ha un ruolo sempre più centrale nella nostra strategia e la Rappresentativa diventa il punto di caduta di tutto il lavoro che stiamo portando avanti”.

Il Presidente del Comitato regionale LND Abruzzo, Ezio Memmo: “Portiamo il calcio femminile sul ‘campo dei professionisti’: giocare in uno scenario come quello di Pineto potrà sicuramente ispirare le nostre calciatrici. Lavoro e investimenti continui sono i due termini che più rappresentano quanto abbiamo fatto in questi anni con la ricostruzione e lo sviluppo di un movimento regionale, che sta dimostrando voglia di fare ed emergere. Campionato e Coppa Italia restano i due momenti principali attorno a cui si articola l’intera stagione sportiva, ma in Abruzzo ogni anno organizziamo altre iniziative e progetti per avvicinare al calcio le nostre bambine”.

La vincente della Coppa Italia fase regionale andrà a giocare la fase nazionale con le vincenti delle altre Regioni, mentre la Coppa Abruzzo è un trofeo istituito quest’anno per rendere la stagione sportiva più ricca e avvincente, sia per le società che per gli appassionati e le appassionate.

La Finale di Coppa Abruzzo sarà seguita dall’emittente Super J durante il programma della domenica Diretta Goal, mentre la Finale di Coppa Abruzzo sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook LND Abruzzo.

by Redazione
gladius pescara

In occasione della partita di campionato Milan-Atalanta, ospiti abruzzesi in quel del Milan Academy: i bambini del Centro Tecnico Milan ASD Gladius Pescara, a san Siro per la premiazione dello striscione vincitore della 9° edizione della Banco Bpm Milan Cup.

“Gioco, passione, umiltà…il Calcio batte la diversità” il loro slogan; un bellissimo messaggio che incarna i valori che Fondazione Milan e i Tecnici Milan Academy promuovono quotidianamente.

Una premiazione che ha chiuso una due giorni ricca di emozioni per i più piccoli che, per la prima volta, sono entrati a San Siro e hanno potuto ammirare da vicino i loro campioni e i tanti trofei vinti.

“La Gladius ha ottenuto questo importante riconoscimento che premia anche il lavoro che da anni svolgiamo sul nostro territorio – afferma il presidente Angelo Nicolò – Per noi lo sport è uno strumento di inclusione sociale ed essere premiati proprio su questo tema ci riempie d’orgoglio”.

by Redazione
Futsal Abruzzo

Torna, nella sua veste migliore, la grande festa del futsal abruzzese. Una settimana di partite spettacolari al Palaroma di Montesilvano, con il meglio del Calcio a 5 regionale, da martedì 2 gennaio fino a domenica 7, con le Final Eight E Final Four di tutte le categorie.

Le Futsal Finals rappresentano un momento straordinario della stagione agonistica del futsal regionale: dai tornei apicali, la C1 maschile e la C femminile, che cercano il trofeo che vale l’accesso alle fasi nazionali e dà la chance di arrivare nelle categorie superiori, a quelli di C2 e D, per finire con i campionati giovanili Under 15, Under 17 e Under 19. Con una grande novità: la Coppa Abruzzo Under 15 Femminile, categoria che il Comitato ha lanciato a partire da questa stagione, con ottimi risultati fino a questo momento.

Sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, un Futsal Day tutto al Femminile, con la finale delle Under 15 e le semifinali della Coppa Italia di C Femminile. In serata le semifinali della C1 maschile. Sarà premiata, anche quest’anno, una Futsal Legend abruzzese (l’anno scorso il riconoscimento andò a Francesca Salvatore, attuale ct della Nazionale Femminile). Domenica 7 gennaio tutte le altre finali, dalle giovanili fino alla C1.

“Sono davvero molto felice di tornare a vivere questo momento magico con le nostre società – ha detto il responsabile del Calcio a 5 del Comitato regionale LND, Salvatore Vittorio –Devo dire grazie al Comitato regionale, in particolare al presidente Memmo e all’intero direttivo, per aver da subito creduto in questa iniziativa. Ringrazio tutte le società, per la voglia dimostrata in questi mesi di esserci e per aver condiviso con noi il percorso per arrivare all’evento. E infine ringrazio il Comune di Montesilvano e la società Montesilvano Futsal, che gestisce l’impianto del Palaroma e si è messa a disposizione per concederci la struttura per l’intera settimana garantendo lo svolgimento dell’evento nelle migliori condizioni. Sono sicuro che saranno giorni di spettacolo e di emozioni, come nella tradizione del nostro amato futsal e delle nostre splendide società. Quest’anno abbiamo anche la ciliegina sulla torta del torneo Femminile Under 15, categoria appena nata, ma di cui andiamo particolarmente fieri, essendo il chiaro segnale che questo Comitato intende dare al movimento: guardare al futuro, alla crescita, all’inclusione e agli interessi dei giovani atlete e atleti”.

Le finali saranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook dell’emittente Super J e su quella della LND Abruzzo, su cui al termine di ogni giornata sarà possibile trovare anche tutti i risultati delle gare.

montesilvano

Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal titolo “Testa e gambe” rivolto alle società affiliate al progetto Generazione S della società di Sassuolo.

Programma innovativo, gratuito e distintivo di responsabilità sociale, dedicato a tutti i giovani atleti, con l’obiettivo di promuovere la crescita sportiva e personale, condividendo i valori e le metodologie del Sassuolo Calcio. E’ un’iniziativa rivolta a tutte le realtà sportive maschili e femminili italiane proponendo la realizzazione di programmi gratuiti per condividere, attività, eventi e percorsi di formazione.

Un progetto al quale G Sport Village ha aderito da tempo e del quale crede fortemente in quanto punta al miglioramento sotto tutti gli aspetti di allenatori, giovani e famiglie.

Michele Galanti

“Ringrazio il Sassuolo e l’amministrazione delegato Giovanni Carnevali – ha dichiarato Michele Galanti – per averci invitato a questo interessante convegno che ha messo in risalto gli aspetti psicologici e nutrizionali dei giovani piccoli atleti. Un momento di confronto e ascolto che migliorerà gli intenti e le finalità della nostra scuola calcio. Sentir parlare di giovani da parte un grande del calcio italiano come Arrigo Sacchi, è stato un onore”.

 

by Redazione
pianella salvo

Obiettivo raggiunto: il Pianella calcio resta in Promozione sconfiggendo ai tempi supplementari l’Elicese con il gol di Pretara.

Una gara maschia, dura e difficile che ha visto anche l’espulsione del tecnico del Pianella a seguito di una rissa in campo.

Un obiettivo raggiunto dopo un’annata complicata, che visto l’esonero di Roberto Contini e l’arrivo di Daniele Fanì che ha portato la cittadina pescarese alla salvezza.

“Un traguardo importante per tutti – dichiara Fanì al termine della gara – nonostante il parapiglia finale che mi ha visto ricevere il cartellino rosso senza aver fatto nulla… Faccio i complimenti all’Elicese, ci messi in grande difficoltà; siamo stati bravi noi a reggere il colpo e avere pazienza riuscendo alla fine a ottenere il traguardo. Sono davvero felice per i ragazzi, per la società e per me. Prossimo anno? Pensiamo a festeggiare questa vittoria. Ci tengo però a sottolineare – conclude il mister- che il Pianella il prossimo anno disputerà il campionato di Promozione”.

Foto di Pino Di Felice

by Redazione
Promozione

Una vittoria per restare agganciati alla Promozione: il Pianella Calcio questo voleva e questo ha fatto contro il Morro d’Oro nell’ultima partita sul terreno casalingo.

Morelli, Spadafora e Di Muzio consegnano la squadra pescarese ai play-out insieme a New Club Villa Mattoni, Piano della Lente ed Elicese.

“Era una gara che temevo in quanto ci avrebbe condizionato la posizione in classifica, ma i ragazzi sono stati bravi e siamo contenti per il ritorno al gol di Di Muzio. Dopo un primo tempo finito a reti bianche – afferma mister Fanì – abbiamo trovato subito due gol nella ripresa e infine il terzo quando loro erano in 10 uomini. I ragazzi? Stano bene e siamo riusciti a rafforzare alcuni nostri punti di forza; adesso l’ultima partita, serve tanta concentrazione”.

Un ultimo sforzo, quello in programma domenica 30 aprile al Comunale Mario Di Benedetto contro l’Elicese. I ragazzi di mister Fanì, da regolamento, hanno due risultati utili su tre: in caso di pareggio infatti resterebbero in Promozione.

 

by Redazione
promozione

Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val Pescara. Sei squadre racchiuse in pochissimi punti pronte a lottare nelle ultime tre partite di campionato.

“Pareggio positivo e una prestazione importante, sono orgoglioso dei miei ragazzi che anche fisicamente stanno bene. A un certo punto potevamo anche vincere contro la Turris; il cammino verso la salvezza è ancora in salita ma lo spirito è quello giusto e lo dimostra l’ottima prestazione di Cicconetti (2004 n.d.r.) entrato al posto di D’Ettore che si è fatto male” le dichiarazioni di mister Fanì.

Il rush finale del Pianella:

  • domenica 2 aprile alle ore 16: Città di Teramo– Pianella
  • sabato 8 aprile: Pianella riposa
  • domenica 16 aprile ore 16,30: Pianella – Morro d’Oro

 

by Redazione
1 2 3 6