Search

Category Archives: Eventi

Biglietti sul circuito TicketOne

Pescara. Dopo aver devastato tutti teatri d’Italia con “Sono cambiato”, che ha registrato oltre 120 sold out in tutta Italia e all’estero, Angelo Duro torna con “HO TRE BELLE NOTIZIE”, il suo nuovissimo spettacolo che si preannuncia un tour devastante (prodotto sempre dalla sua società, la Da Solo Produzioni).

A grande richiesta “HO TRE BELLE NOTIZIE” quadruplica al Teatro Massimo di Pescara: ai già annunciati spettacoli di mercoledì 12 (SOLD OUT), giovedì 13 (SOLD OUT) e venerdì 14 marzo, si aggiunge l’appuntamento di sabato 15 marzo, tutti alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne www.ticketone.it (online e punti vendita): primo settore numerato 45,00 – secondo settore numerato 34,78 – galleria numerata 35,00 (diritti di prevendita inclusi). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Biglietti sul circuito TicketOne

Pescara. “Lo Zoo di 105”, in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, è da sempre uno dei programmi più ascoltati d’Italia, il più querelato, il più discusso, il “programma che non piace”.

Nato nel 1999 da un’idea di Marco Mazzoli, “Lo Zoo di 105” è un programma radiofonico da milioni di ascoltatori, un programma tv, una serie di compilation e ora ha deciso di affrontare una sfida del tutto inedita in teatro. Per Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei, Wender, Pippo Palmieri e tutta la squadra sarà un importante momento di incontro con il proprio pubblico. Tra le tappe del tour figura il Teatro Massimo di Pescara il prossimo 18 febbraio alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): primo settore 57,50 – secondo settore 46,00 – galleria 34,50 (diritti di prevendita inclusi). Info: 085.9047726 www.besteventi.it

“Zoo 25. Veniamo noi…” è una produzione Color Sound.

by Francesco

Posti in piedi all’incontro con gli artisti della domenica mattina al Foyer del teatro, moderato dal maestro Davide Cavuti, direttore della Prosa del Marrucino

Chieti. “Abbiamo ricevuto una meravigliosa accoglienza, direi inusuale e non stiamo facendo dei complimenti a caso. Questo teatro è bellissimo, ha un’ospitalità incredibile. Anche voi siete stati meravigliosi. Per noi sono stati due giorni veramente belli. Questo teatro è la meraviglia delle meraviglie.”, ha dichiarato Angela Finocchiaro al pubblico della Stagione di Prosa del Marrucino, firmata dal maestro Davide Cavuti.
Il pubblico ha salutato gli attori con un applauso lungo e caloroso in entrambe le repliche dello spettacolo «Il Calamaro gigante», che ha visto accanto alla protagonista Angela Finocchiaro, l’attore Bruno Stori, per la regia di Carlo Sciaccaluga e la produzione di “Enfi Teatro” e “Teatro Nazionale di Genova”.
Molto seguito l’appuntamento con l’“Incontro con gli Artisti”, che ha fatto registrare, come di consueto, il pienone nel Foyer del teatro, alla presenza dell’Ingegner Giustino Angeloni, presidente della Deputazione Teatrale Teatro Marrucino e del maestro Davide Cavuti.
“Quando siamo in un posto così bello per noi è prezioso ed estremamente edificante, bello, ed emozionante”, ha concluso Angela Finocchiaro.
Molto atteso il prossimo appuntamento con la Prosa che vedrà in scena lo spettacolo «Misericordia» scritto e diretto da Emma Dante, in programma sabato 15 febbraio (ore 21) e domenica 16 febbraio (ore 17.30). Pochissimi i biglietti rimasti a disposizione.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. SARANNO FAMOSI – FAME IL MUSICAL andrà in scena al Teatro Massimo di Pescara i prossimi 26 e 27 febbraio alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi. I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): primo settore 63,00 – secondo settore 51,00 – palchetto 46,00 galleria 40,00 (diritti di prevendita inclusi).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.

Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi.

Fabrizio di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical, reduce dal successo di 7 Spose per 7 Fratelli e Cabaret, portano in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la famosissima canzone Fame, vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano.

Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi.

Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, le scene da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori e gli arrangiamenti musicali da Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Tutte figure di spicco nel mondo del musical, del teatro e degli show pop internazionali che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.

Tra gli interpreti ci sono nomi importanti che hanno confermato nella loro carriera un forte legame col pubblico grazie al loro talento ed alla loro versatilità. Alcuni di loro saranno una piacevole e inaspettata sorpresa nel teatro musicale italiano.

by Francesco

Pescara. Per motivi tecnici è annullato il concerto dei Rockets in programma giovedì 6 febbraio al Teatro Massimo di Pescara. È possibile richiedere il rimborso del biglietto al circuito d’acquisto entro e non oltre giovedì 20 febbraio p.v. o, in alternativa, utilizzare il biglietto per assistere al concerto dei Rockets di mercoledì 5 febbraio, ore 21:00, al Teatro delle Muse di Ancona, in questo caso il posto verrà assegnato in base alla migliore disponibilità del teatro.

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ticketmaster e Ciaotickets

Pescara. Dopo il grande successo del suo concerto – evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall’Europa all’America, NINO D’ANGELO torna dal vivo con I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025, il tour estivo che farà tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 22 agosto alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e Ticketmaster www.ticketmaster.it (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Il “ragazzo della curva B” celebrerà, oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni ’80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come A’ Discoteca, inno nelle discoteche italiane negli anni ’80, Jamaica con il suo ritmo coinvolgente, Popcorn e Patatine, pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, Maledetto Treno, un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare Napoli, recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra.

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical Tano da morire di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

by Francesco

Biglietti disponibili dalle 14:30 di domani, venerdì 31 gennaio, solo online su www.ticketone.it e www.ciaotickets.com. Da lunedì 3 febbraio alle 14:30 anche nei punti vendita TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci si prepara a dare i suoi frutti anche nella stagione estiva. Dopo aver annunciato la traversata live di marzo nei principali palasport italiani, e i due imperdibili appuntamenti LIVE CON ORCHESTRA del 18 giugno al Circo Massimo di Roma e del 3 ottobre all’Arena di Verona, Dario Brunori svela oggi le date del suo L’ALBERO DELLE NOCI – TOUR ESTATE, il nuovo tour prodotto da Vivo Concerti che nei mesi estivi lo vedrà protagonista di 13 appuntamenti nelle arene e nelle rassegne musicali più importanti d’Italia.

Tra le tappe del tour estivo figura il Lungomare Aldo Moro di Montesilvano il prossimo 23 agosto alle 21:30 per il MAREA Festival, rassegna organizzata da Best Eventi in collaborazione con il Comune di Montesilvano. I biglietti saranno in vendita dalle 14:30 di domani, venerdì 31 gennaio, solo online su www.ticketone.it e www.ciaoticketrs.com. Da lunedì 3 febbraio alle 14:30 anche nei punti vendita TicketOne e Ciaotickets.

Info: 085.9047726 – www.besteventi.it

L’ALBERO DELLE NOCI – TOUR ESTATE è l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo e sotto le stelle, insieme ai classici che hanno segnato la carriera ultra quindicennale di Dario Brunori, i brani contenuti nel suo nuovo progetto discografico L’albero delle noci, in uscita venerdì 14 febbraio per Island Records. L’album di dieci tracce, già disponibile per il pre-order e presave, prende il nome dal brano che Brunori ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo per la sua prima volta in gara sul palco dell’Ariston, lo stesso palco che, nella Serata Cover di venerdì 14 febbraio, lo vedrà al fianco di Riccardo Sinigallia e di Dimartino in un sentito omaggio a Lucio Dalla sulle note de L’anno che verrà.

by Francesco

Continua con grande successo la Stagione Teatrale dell’“Auditorium Sirena” che registra il terzo sold-out consecutivo. Dopo lo straordinario Stefano Fresi, che è stato accolto da lunghissimi applausi al termine del suo spettacolo “Dioggene”, in scena Sabrina Pellegrino, Valentina Olla e Federico Perrotta.  La regia porta la firma di Elena Sofia Ricci

Francavilla al Mare. Venerdì 31 gennaio (ore 21), sul palco del Sirena, saliranno gli attori Sabrina Pellegrino, Valentina Olla e Federico Perrotta con lo spettacolo “Mammamiabella!” con la regia di Elena Sofia Ricci, scritto da Sabrina Pellegrino, da un’idea di Valentina Olla, con scene e costumi di Andrea Taddei e le musiche di Stefano Mainetti, eseguite in scena da Vincenzo Meloccaro, Alessio Renzopaoli e Riccardo Taddei. L’appuntamento rientra nella “Sezione prosa” dell’Auditorium Sirena diretto dal compositore e regista Davide Cavuti e organizzato dall’amministrazione comunale di Francavilla al Mare guidata dalla sindaca Luisa Russo e con l’assessore alla cultura Cristina Rapino.
Dopo i sold-out realizzati con gli spettacoli su “Ettore Petrolini” interpretato da Dario Ballantini e per Stefano Fresi che ha portato in scena “Dioggene”, l’“Auditorium Sirena” si appresta ad ospitare un altro appuntamento già “tutto esaurito”.
“Valentina, una comune trentasettenne in carriera fashion-addicted, è impegnata a far spazio nel suo armadio per la nuova vita che arriva. Il fondo della cabina armadio si apre e di volta in volta lascia entrare i personaggi con i quali la futura neo mamma si confronta nel meraviglioso, sconvolgente, “apocalittico” periodo di metamorfosi che è la gravidanza. Ecco quindi avvicendarsi in questa storia di nove mesi a suon di musica e parole i vari protagonisti della vicenda. Tacchi a spillo e t-shirt alla moda verranno messi da parte per far spazio a body, pannolini e soprattutto ansie, paure, preghiere, e aspettative, dei protagonisti facendo trapelare un improbabile manuale d’amore per la nuova vita”, recitano le note di presentazione dello spettacolo.
Il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del Sirena si terrà il 21 febbraio (ore 21) e vedrà in scena il maestro Danilo Rea con “Improvvisazioni di piano solo”, primo appuntamento della “Sezione Musica” del programma del teatro di Francavilla al Mare.

by Francesco

Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Sabato 9 agosto alle 21:30 l’Arena del Porto di Giulianova ospiterà “Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo show live di Massimo Ranieri scritto da Edoardo Falcone e lo stesso Ranieri. Organizzazione a cura di Best Eventi in collaborazione con il Comune di Giulianova.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Dopo il successo del varietà serale “Tutti i sogni ancora in volo”, andato in onda a fine maggio in due prime serate su Raiuno, e dopo la fiction Mediaset “La voce che hai dentro”, torna Massimo Ranieri con un’ altra straordinaria avventura live, tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.

Con un nuovo allestimento scenografico, ascolteremo dal vivo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo Album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, uscito lo scorso anno e che porta la firma della produzione musicale dell’artista internazionale Gino Vannelli. Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100% che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso. Lo spettacolo, con l’organizzazione generale del noto producer Marco De Antoniis, si vestirà di una nuova veste scenografica e una big band di musicisti inedita dove possiamo trovare al pianoforte Seby Burgio, alle tastiere e voce Giovanna Perna, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Trolli, percussioni di Arnaldo Vacca, alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja, violino e voce Valentina Pinto, sax Max Filosi, voce e sax Cristiana Polegri.

by Francesco

Biglietti dalle 18:00 odierne sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Chieti. Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, ANTONELLO VENDITTI torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di maturità, dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà nelle più prestigiose location outdoor d’Italia, tra cui il Parco Villa delle Rose di Lanciano il prossimo 17 luglio alle 21:30. Organizzazione a cura di Confartigianato Chieti e ANCoS Aps Chieti.

Biglietti disponibili dalle 18:00 odierne sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita). Info: 0871 305631.

Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana.

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

by Francesco