Search

Category Archives: Eventi

Biglietti sul circuito TicketOne e la sera dello spettacolo al botteghino del teatro

Pescara. Turbopaolo sarà di scena giovedì 15 maggio alle 21:00 con “Solo Show” al Teatro Massimo di Pescara. Organizzazione a cura di Best Eventi. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne www.ticketone.it (online e punti vendita): posto unico numerato 28,75 (diritti di prevendita inlcusi). La sera dello spettacolo sarà possibile l’acquisto anche al botteghino del teatro dalle 19:00.

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

Al secolo Paolo Sarmenghi, Turbopaolo è tra i più esilaranti comici nativi digitali diventato virale sui social grazie alla sua irriverenza, tra una laurea in giurisprudenza e ironia quotidiana. Retropensieri, tecniche di marketing, sogni di gloria, adv, delfini e tutto quello che l’Internet può farci venire in mente e a cui solo Turbopaolo riesce a dar forma sono alcuni dei soggetti dei suoi sketch. Turbopaolo ha un feed imprevedibile su cui procrastinare per ore e adesso anche uno spettacolo di stand up comedy. Direttamente dallo sconfinato universo di Tik Tok fino ai palchi, Turbopaolo approda nel mondo fisico con uno spettacolo comico ricco di ironia in pieno stile social media.

by Francesco

Biglietti sul circuito TicketOne

Pescara. Turbopaolo sarà di scena con “Solo Show” al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 15 maggio alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne www.ticketone.it (online e punti vendita): posto unico numerato 28,75 (diritti di prevendita inlcusi).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

Al secolo Paolo Sarmenghi, Turbopaolo è tra i più esilaranti comici nativi digitali diventato virale sui social grazie alla sua irriverenza, tra una laurea in giurisprudenza e ironia quotidiana. Retropensieri, tecniche di marketing, sogni di gloria, adv, delfini e tutto quello che l’Internet può farci venire in mente e a cui solo Turbopaolo riesce a dar forma sono alcuni dei soggetti dei suoi sketch. Turbopaolo ha un feed imprevedibile su cui procrastinare per ore e adesso anche uno spettacolo di stand up comedy. Direttamente dallo sconfinato universo di Tik Tok fino ai palchi, Turbopaolo approda nel mondo fisico con uno spettacolo comico ricco di ironia in pieno stile social media.

by Francesco

“Chiamateci Partigiane!” all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è un omaggio alla resistenza femminile tra musica, teatro e memoria, per custodire la storia e costruire il futuro. Il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia è lieto di presentare il reading “Chiamateci Partigiane!”, un ciclo di eventi teatrali e musicali dedicati alla memoria delle donne partigiane, ospitati presso il Museo Staurós. Un progetto artistico e civile che unisce musica, parole e testimonianze per valorizzare il contributo femminile alla Resistenza.

Realizzato dalla Compagnia dei Merli Bianchi in coproduzione con Dafne ETS, con la prima residenza artistica presso il Centro Culturale “Aldo Moro” e il sostegno del Centro Studi Joyce Lussu, l’evento sarà moderato dalla giornalista Lisa Di Giovanni, che guiderà il pubblico in un percorso di riflessione e approfondimento.

30 aprile 2025 – ore 10:00 Museo Staurós

Evento riservato alle scuole

Un incontro educativo rivolto agli studenti per raccontare, attraverso teatro e musica, il ruolo delle donne nella Resistenza.

4 maggio 2025 – ore 18:00 Museo Staurós

Ingresso gratuito – Aperto al pubblico

Reading teatrale e musicale aperto alla cittadinanza con:

Laura Margherita Di Marco – voce recitante

Ludovica Trimarelli – violino

Valerio Valerii – Chitarra

Chiamateci partigiane!

Testi e drammaturgia: Laura Margherita Di Marco e Ludovica Trimarelli

Musiche originali: Ludovica Trimarelli e Valerio Valerii

Consulenza drammaturgica: Leandro Di Donato

Luci: Cinzia Delbo

23 maggio 2025 – orario da definire Museo Staurós

Giornata speciale con ospite illustre

Un terzo appuntamento che arricchirà ulteriormente il percorso artistico e culturale del progetto, con la partecipazione straordinaria di Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, simbolo della lotta alla mafia e testimone di impegno civile e memoria.

L’iniziativa coinvolgerà attivamente l’Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara, contribuendo a rafforzare il legame tra scuola, territorio e memoria collettiva, con la collaborazione e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Isola del Gran Sasso d’Italia.

Tre appuntamenti imperdibili per onorare, attraverso l’arte, il coraggio e la voce delle donne che hanno fatto la Storia.

Per informazioni e aggiornamenti:

Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia

Email: f.melozzi@comune.isola.te.it

Telefono: 3313107955

by francesca

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Marta Zoboli e Gianluca De Angelis saranno di scena con “IO E GIANLU” al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 16 maggio alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi. I pochi biglietti rimasti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): primo settore 43,00 – secondo settore 38,00 – palchetto 32,00 – galleria 30,00 (diritti di prevendita inlcusi).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

La vita spesso porta a fare incontri improbabili. Ma cosa accadrebbe se tutti gli incontri improbabili fossero in un unico spettacolo? E se questo spettacolo nascesse proprio dall’incontro più improbabile di tutti, quello tra Marta e Gianluca?

Ne verrebbe fuori un racconto fatto di provini sbagliati, speed date fra squilibrati, brainstorming distratti e guru invasati. Un racconto ricco di sesso, sesso accennato, sesso sfiorato, sesso mancato, sesso? Hai sempre quello in testa, eh? Pure il tg lo trovi erotico.

Un racconto di due attori comici che cercano amore e trovano solo amicizia …solo? Tra riferimenti cinematografici, musicali ed estetici, la storia di un incontro che ha fatto nascere molti incontri: due persone, due personalità, molteplici surrealtà per cui non serve un multiverso, ma basta una convivenza in affitto a Milano.

E magari, proprio questo spettacolo fatto di incontri, potrebbe essere l’occasione per un incontro in più, forse quello della vita: se tra gli spettatori ci fossero due anime gemelle che ancora non si conoscono? Beh, siete fortunati, ci sono i migliori agenti matrimoniali che possiate desiderare: Marta e Gianluca, anzi IO E GIANLU!

by Francesco

La poliedrica artista romana chiuderà la decima edizione del festival rosetano in programma dal 4 al 6 agosto

Roseto degli Abruzzi. Sarà Noemi a concludere la decima edizione di Emozioni in Musica, che dal 2014 ha attratto a Roseto degli Abruzzi migliaia di spettatori, accogliendo innumerevoli nomi della produzione musicale nazionale come quelli di Patty Pravo, Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Stadio, Al Bano, Gianluca Grignani ed altri ancora.
La manifestazione è in programma dal 4 al 6 agosto prossimi nell’ormai consueta location dell’Antistadio “Fonte dell’Olmo”, che accoglierà la tre giorni organizzata dall’Associazione musicale Le Ombre (presieduta dal dottor Silvio Brocco) in coprogettazione col Comune di Roseto, con il supporto di numerosi sponsor.
La direzione artistica è sempre affidata al musicista Morgan Fascioli, che si avvarrà del prezioso contributo di uno staff esperto e collaudato.
Noemi sarà la mattatrice della terza serata, in una data del suo “NOSTALGIA SUMMER TOUR” che mercoledì 6 agosto dalle ore 21:30 chiuderà il festival che sarà invece inaugurato due giorni prima da Marco Masini.
Sarà svelato nei prossimi giorni invece chi completerà il cartellone della decima edizione del festival, guest star della seconda giornata della decima edizione di una delle kermesse più importanti organizzate nel centro Italia durante la stagione estiva.
Nome d’arte di Veronica Scopelliti, romana di origine calabrese, Noemi è un’artista poliedrica, che oltre ad essere rinomata per la sua voce si è messa in risalto in altre vesti, diventando un volto noto televisivo e mostrando in più occasioni anche una certa verve comica, che l’ha portata a collaborare anche con la Gialappa’s Band.
Ha guadagnato notorietà nel 2009 partecipando alla seconda edizione del talent show X Factor, balzando agli onori delle cronache per il suo stile che spazia dal pop al soul, ottenendo da subito ampi consensi.
Noemi è anche una presenza fissa nel panorama musicale italiano, grazie alla sua carriera solista e alle sue partecipazioni a Sanremo, ben otto, ultima delle quali quest’anno con “Se ti innamori muori”, che sta ottenendo un grandissimo successo in termini di gradimento del pubblico e per quanto riguarda il riscontro radiofonico ad oltre due mesi dalla kermesse ligure.
In tutti gli appuntamenti live Noemi porterà le canzoni del suo ultimo album NOSTALGIA, uscito il 28 febbraio per Columbia Records / Sony Music Italy.
Innumerevoli i suoi successi, come “Vuoto a perdere” (scritto da Vasco Rossi con musiche di Gaetano Curreri), “L’Amore si odia” (in collaborazione con Fiorella Mannoia), “Per tutta la vita”, “Sono solo parole” e tanti altri.

L’apertura delle prevendite è prevista oggi, venerdì 18 aprile, dalle ore 18.
I biglietti saranno disponibili in prevendita sui siti di Ticketone (link https://www.ticketone.it/event/noemi-nostalgia-summer-tour-stadio-comunale-fonte-dellolmo-20105140/ ) e Ciaotickets (link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/noemi-emozioni-musica-roseto-degli-abruzzi?_gl=1*fszmjo*_up*MQ..*_ga*NDA4MzI4MjQyLjE3NDQ5NzkyOTM.*_ga_77597DYXEV*MTc0NDk3OTI5Mi4xLjEuMTc0NDk3OTI5OC4wLjAuMA) oltre che nei punti vendita autorizzati.

by Francesco

Chieti. Una giornata di festa per tutti i bambini ricoverati al Centro regionale di diabetologia pediatrica dell’ospedale Ss. Annunziata di Chieti grazie ad ADRICESTA e ai carabinieri del comando provinciale di Chieti. All’incontro con i piccoli degenti non sono mancati i supereroi e le mascotte dei cartoni della Gadoo eventi. Il nuovo direttore generale della Asl 2 Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, dal canto suo ha assicurato supporto al progetto ideato dall’ADRICESTA per decorare gli ambulatori del centro regionale diretto dal dottor Stefano Tumini dove ogni anno giungono circa 650 bambini. Considerando i numeri importanti del reparto, l’associazione sta portando avanti il progetto per migliorare l’accoglienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie negli ambulatori. Il Centro regionale rappresenta un punto di riferimento per i bambini affetti da diabete che giungono da tutto l’Abruzzo e anche oltre.

L’evento ha visto la partecipazione di bambini e famiglie, che sono stati accolti con calore e affetto in una festa che ha portato un po’ di gioia e serenità a chi affronta quotidianamente sfide legate alla salute. «È stato un incontro bellissimo – ha spiegato la presidente dell’ADRICESTA, Carla Panzino – nel quale siamo riusciti a portare gioia ai bambini, chiamati per nome a uno a uno per ricevere i regali. Adesso ci impegneremo al massimo per realizzare il nostro progetto in tempi stretti. Voglio ringraziare tutti i volontari dell’associazione che ci hanno aiutato a realizzare una bella festa di Pasqua insieme ai Carabinieri. Siamo tornati a casa con il cuore pieno di gioia e sicuramente ripeteremo questa bellissima esperienza con l’Arma anche a Natale».

by Francesco

Roma. Un evento di portata nazionale si terrà il prossimo 15 aprile 2025, presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma, dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Il convegno, dal titolo “NUOVE SFIDE PER L’UMANITA’ TRA MONDO REALE E DIMENSIONE CYBER”, affronterà le complesse interazioni tra igiene, salute, territorio e intelligenza artificiale, nel contesto della sicurezza umana globale ed europea.
L’evento, moderato dalla giornalista Dott.ssa Valentina Diaconale, vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui parlamentari, autorità ministeriali, esponenti del mondo accademico e delle forze dell’ordine.
Saluti istituzionali:
* On.le Gerolamo Cangiano, Parlamentare, Componente VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione)
* On.le Enzo Amich, Parlamentare, Componente IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)
* On.le Marco Cerreto, Parlamentare, Commissione Capogruppo Agricoltura
* Sen. Sandra Zampa, Parlamentare, Commissione permanente – Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale
* Prof. Enzo Rossi, Presidente CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
* Dottor Carmine Belfiore, Prefetto – Dirigente Superiore – Vice Capo Vicario della Polizia di Stato
* Padre Maurizio Patricello, Parroco del Parco Verde di Caivano
Relatori:
* Dottor Giuseppe Visone, Sostituto Procuratore DDA Napoli
* Dottor Antonio D’Acunto, Prefetto – Componente CREG- Osservatorio Bullismo e Disagio Giovanile
* Dott.ssa Rossana Ferraro, Giudice di Tribunale (GOP) Docente in cooperazione internazionale Cyber crimes and digital investigation
* Avv. Francesco Urraro, Vice Presidente del Consiglio di Presidenza – Consiglio di Stato
* Dottor Antonino Salvia, Funzionario del Ministero della Giustizia
* Prof. Antonio L.Fraioli, Professore Associato di Diritto del Lavoro – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
* Prof.ssa Maura Ianni, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
* Prof.ssa Loredana Mirra, Coordinatore CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
* Avv. Prof.Paolo Iafrate, CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
* Dott. Emanuele Ricifari, Presidente ANFP – Associazione Nazionale Funzionari di Polizia
Il convegno affronterà tematiche di grande attualità, quali l’emergenza climatica, il degrado ambientale, la perdita di biodiversità e le sfide poste dall’interconnessione tra igiene, salute, territorio, lavoro e tecnologia.
Durante l’evento, si terrà un dibattito con le organizzazioni sindacali di FF.OO e FF.AA,
In occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY
verranno conferiti i Premi di Eccellenza, quali riconoscimenti speciali a personalità che si sono distinte per il loro impegno e contributo alla società dall’Ente Rappresentativo presso la Camera dei Deputati MEDEA odv, presieduto dal dottor Francesco Longobardi.
Il premio ECCELLENZA sarà conferito ad Associazioni, Istituti scolastici, a Professionisti, ad Artigiani, ad Artisti, a Personalità istituzionali, a Uomini e Donne delle Forze Armate e Forze dell’Ordine, Atleti: selezionati da un team di ricerca e studio dei vari territori nazionali.
L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini, con l’obiettivo di promuovere una visione integrata e una collaborazione globale per garantire un futuro sicuro e sostenibile per l’umanità.

by Francesco

Pescara. Come da tre anni ormai, l’ADRICESTA organizza con il Comando Provinciale di Pescara della Guardia di Finanza, la Festa di Pasqua per i bambini dell’Ospedale Civile di Pescara, per portare tanti doni e giochi ai piccoli degenti. Già da settimane è partita la raccolta di giocattoli, per regalare momenti felici ai bambini ricoverati nei Reparti Pediatrici dell’Ospedale di Pescara e, nell’Ufficio ADRICESTA, sono pronti tanti sacchi dono per rallegrare la loro degenza in Ospedale durante il periodo Pasquale.

La novità di questa Edizione però, è che ci saranno doni non solo per i più piccoli, ma anche per due Reparti ospedalieri.

Infatti, l’incontro inizierà alle ore 10:00 nel Reparto di Oncologia al 5° piano Ala Est, per la donazione di 3 Armadi Farmaci di ultima generazione al Reparto Oncologico diretto dal Prof. Giordano Beretta e, per la donazione di un PC per il Centro Cefalee diretto dalla dott.ssa Sara Santini.

Successivamente ci si recherà nei Reparti Pediatrici e DAY HOSPITAL Oncoematologico, per portare giochi e uova di cioccolato ai piccoli degenti.

Parteciperanno altresì rappresentanti della dirigenza ASL Pescara, delle Istituzioni, della Misericordia Pescara, con le allegre Mascotte dei cartoni della GADOO Eventi, tanto amate dai Bambini.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di Roma” Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: “Bello di mamma!” (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025 facendo tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 23 agosto alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca in bilico tra progresso e smarrimento. In un mondo che corre veloce, tra intelligenza artificiale, contraddizioni globali, paure collettive, il gioco di Brignano sarà proprio quello di ritrovare, in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma”, rassicurante e amorevole, ci regalava…. Rintracciare la strada che conduce alla serenità, quanto meno, un antidoto che porti con sé la consapevolezza di cui abbiamo bisogno.

Il cuore dello spettacolo è proprio questa riflessione ironica, a tratti beffarda, a tratti malinconica, su ciò che siamo diventati e su ciò che abbiamo perso. Ma soprattutto su ciò che, forse, possiamo ancora ritrovare. E come sempre, sarà la risata intelligente, graffiante, mai banale, a fare da filo conduttore in questo nuovo viaggio teatrale che toccherà alcune delle location più suggestive del Paese.

Imperdibile il debutto il 7 luglio alle Terme di Caracalla a Roma, una delle location più suggestive e simboliche d’Italia, che per una notte si trasformerà nel palcoscenico di una Roma antica e attuale al tempo stesso, specchio perfetto della narrazione di Brignano.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, andrà in scena al Teatro Circus di Pescara il prossimo 5 aprile alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi. I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): primo settore 34,50 – secondo settore 28,75 – terzo settore 23,00 (diritti di prevendita inclusi). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura. Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore. Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato. Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell’ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti. Dopotutto L’amore è la cosa meno fascista che esista. L’amore è la cosa più politica.

Cantami d’amore è scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo. Regia di Enrico Zaccheo.

Edoardo Prati

Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione. Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico. Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica.

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con “Cantami d’amore”

by Francesco