Search

Category Archives: Eventi

Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket dalle 12:00 odierne e dalle 10:00 di domani anche sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e su www.mc2live.it

Pescara. Il 2026 sarà l’anno del ritorno sul palco dei LITFIBA degli anni ’80 con la formazione originale, un tour di 20 date in giro per l’Italia per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, il disco che ha segnato una svolta epocale nel rock italiano e consacrato la band fiorentina a livello nazionale e europeo.

L’album doppio “17 Re”, (il primo nella new wave italiana), secondo episodio di una trilogia che oggi suona attualissima dedicata alle vittime del potere, con la formula audace e sperimentale ancora oggi esprime una forza rara, capace di attraversare le generazioni.

“QUARANT’ANNI di 17 RE” – TOUR 2026, questo il nome del progetto che riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo le emozioni, la potenza, l’energia e la poesia visionaria e anticipatrice di uno dei capitoli più amati della storia del rock europeo.

Pubblicato nel 1986 come album doppio (solo in Francia fu pubblicato come album singolo) e considerato ancora oggi da molti il capolavoro stilistico dei Litfiba degli anni ‘80, “17 Re” fa parte della cosiddetta Trilogia delle vittime del potere insieme a “Desaparecido” e “Litfiba 3”.

“17 Re” è composto da 16 brani e prende il titolo da quella che doveva essere la title-track, ovvero “17 Re”, ma la traccia non fu pubblicata poiché ritenuta non convincente e musicalmente non all’altezza delle altre presenti nell’album (il testo è in parte stampato all’interno della copertina dell’album).

Il tour “QUARANT’ANNI DI 17 RE” toccherà alcune delle più importanti città e festival italiani in un calendario che attraverserà esclusivamente l’estate 2026 da giugno ad agosto. Queste 20 date saranno l’occasione irripetibile per riascoltare dal vivo le canzoni di quell’album leggendario suonate come non è mai successo in precedenza nella storia, oltre ai grandi classici che hanno segnato la carriera della band. Un repertorio entrato nella leggenda, con sonorità, atmosfere, testi, stile vocale e performance che hanno segnato la storia del rock italiano.

Il tour farà tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 4 luglio alle 21:00 per il Terrasound, festival organizzato da Best Eventi. I biglietti saranno in vendita sul circuito Vivaticket www.vivaticket.com dalle 12:00 odierne e dalle 10:00 di domani, venerdì 31 ottobre, anche sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e su www.mc2live.it.

Info: 085.9047726 www.besteventi.it. Il tour è prodotto e organizzato da MC2Live. Radio partner del tour è Radio Capital; media partner è Rockol.

Litfiba rimettono in circolo le radici della loro storia
e di un’intera generazione
“17 Re” non è solo un disco, ma un mondo fatto di visioni,
parole e suoni che hanno segnato la musica italiana
Un ritorno potente, emotivo e necessario

by Francesco

Pescara. Sabato 8 e Domenica 9 Novembre 2025, Porto Turistico di Pescara, Padiglione “D. Becci”, Lungomare Papa Giovanni XXIII, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei MIX e dei CD.

La 21ª Fiera del Disco di Pescara sarà aperta al pubblico Sabato 8 e Domenica 9 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00, presso il Porto Turistico, al Padiglione “D. Becci” sul Lungomare Papa Giovanni XXIII.

Potrete curiosare tra le diverse proposte di 70 espositori provenienti da tutta Italia, attentamente selezionati da Ernyaldisko, specializzati in diversi generi musicali: per una full immersion tra i vinili a 33, 45 giri, MIX, e CD di musica metal, punk, psichedelica, folk, funky, rock, soul, disco dance, progressive, hip-hop, jazz, classica, cantautorato italiano e molti altri.
Il divertimento è assicurato!

Potrete incontrare tanti altri che come voi hanno un’incontenibile passione per la musica e per il vinile, e diventare parte di una Community con cui condividere incontri e contenuti!
Concedetevi un’esperienza totale nel mondo della musica!
Durante le giornate della Fiera del Disco sarà possibile acquistare e vendere dischi, anche quelli rari e preziosi, avvalendosi del supporto e della professionalità degli espositori.

Ernyaldisko nasce nel 2005 a Genova, e diventa in breve tempo un vero e proprio punto di riferimento, a Genova e in Italia, per tutti coloro che amano la buona musica. Quello di Ernyaldisko è un vero e proprio progetto culturale curato da Marco, e ispirato alla sua grande passione per la musica e il vinile.
Ernyaldisko negli anni cresce, si espande e, ad oggi, oltre al Records Shop in Via Galata a Genova, ai numerosi temporary shop sparsi per l’Italia, e allo shopping online, dove è possibile acquistare dischi e memorabilia originali, è attivo anche il Progetto delle Fiere del Disco, progetto presente in tutta l’Italia, da Nord a Sud.

La 21ª Fiera del Disco di Pescara si terrà Sabato 8 e Domenica 9 Novembre 2025, presso il Porto Turistico Marina di Pescara, in Via Papa Giovanni XXIII e sarà aperta dalle ore 10:00 alle ore 20:00, ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. A grande richiesta raddoppia “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno “Mandrake” in programma al Teatro Circus di Pescara il prossimo 22 novembre: al già annunciato spettacolo delle 21:00, si aggiunge una replica alle 17:00.

Sul palco l’irriverente e divertente mondo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake unico protagonista e che impersona tutti i personaggi della famiglia. In “Famiglia Imbarazzi”, Mandrake interpreta la serie dei suoi personaggi eccentrici e irresistibili, catturando gli spettatori con situazioni esilaranti e interazioni comiche. Durante lo spettacolo, il pubblico sarà coinvolto in scambi improvvisati e interazioni divertenti, rendendo ogni serata un’esperienza unica e memorabile.

Giuseppe Ninno, noto con lo pseudonimo artistico Mandrake, è un influencer brindisino di 40 anni, conosciuto principalmente per i suoi video comici e le parodie sui social media. Nato nel cuore di Brindisi, Ninno ha adottato il nome d’arte di Mandrake ispirandosi al personaggio interpretato da Gigi Proietti nel film “Febbre da cavallo”, soprannome affibbiatogli dai suoi colleghi romani durante il suo lavoro come broker di scommesse nella capitale. Nel 2017 Mandrake ha iniziato a pubblicare video umoristici sui suoi canali social, ottenendo un crescente seguito grazie al suo approccio irriverente e alle sue parodie della vita quotidiana a Brindisi e dei suoi abitanti. Il successo di Mandrake è cresciuto costantemente nel tempo, culminando nel 2023 quando è stato classificato al terzo posto nella classifica HypeAuditor dei tiktoker italiani.

Nei suoi video su Facebook, Mandrake interpreta una vasta gamma di personaggi, utilizzando anche filtri del viso per alcune rappresentazioni. I suoi sketch spesso ritraggono situazioni familiari e sociali, con un occhio attento alla cultura e alle tradizioni del Sud Italia degli anni ’90.

Ha pubblicato due fumetti: “Imbarazzi – Volume 1”, creato da Mandrake, ha riscosso un grande successo tra i giovani e i bambini, grazie alla sua narrazione creativa e intelligente. “Mandrake – Il canto della signora Maria”, a casa della famiglia Imbarazzi è tutto pronto per festeggiare il Natale, quando il consueto tran tran familiare è interrotto dalla Mamma, stufa del suo ruolo di tuttofare all’interno della famiglia. I festeggiamenti sembrerebbero a rischio, se non fosse per la visita di alcune figure spettrali.

Nel marzo del 2024 è stato annunciato il primo tour teatrale di Mandrake che porta in scena le avventure della famiglia Imbarazzi, coinvolgendo un pubblico di fan di tutte le età. Mandrake si distingue per il suo approccio umoristico intelligente e per la sua capacità di far riflettere il pubblico, anziché limitarsi a mettere in ridicolo. I suoi contenuti spaziano dalle spassose stories con la nonna e l’amica Graziella, fino alle rappresentazioni delle dinamiche familiari e sociali del Sud Italia. Il suo pubblico è estremamente diversificato, andando dai bambini agli anziani, grazie alla sua capacità di toccare tematiche universali con un tocco di umorismo brindisino.

I biglietti per gli spettacoli di Pescara, organizzati da Best Eventi, sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online + punti vendita).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Formato dalle nuove voci della scena contemporanea, dai cantanti della scena tradizionale che hanno militato nei cori più longevi di Harlem e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di New York, il Dream Gospel Choir è considerato dalla critica il più interessante coro della nuova scena gospel di Harlem, vero cuore pulsante e culla mondiale del gospel.

La sezione dei tenori si è esibita per due Papi (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI), due Presidenti degli Stati Uniti d’America (Carter e Obama) e per la Famiglia Reale, mentre la sezione femminile dei soprani ha collaborato con André Rieu, Ben Harper, Pharrell Williams e, nel 2022, si è esibita anche al Festival di Sanremo. Il Dream Gospel Choir nasce con l’obiettivo di oltrepassare le barriere culturali unendo migliaia di persone di nazioni e culture diverse, condividendo attraverso la propria musica i messaggi di amore, pace e armonia che hanno caratterizzato la tradizione del gospel sin dalla sua nascita.

Dopo il successo dello scorso anno a grande richiesta i Dream Gospel Choir tornano con un tour nei principali teatri italiani, prodotto da VignaPR, che farà tappa sabato 6 dicembre alle 21:00 al Teatro dei Marsi di Avezzano e domenica 7 dicembre alle 21:00 al Teatro Massimo di Pescara. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online + punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it www.vignapr.it.

In scaletta ci saranno Amazing Grace, When The Saints, Oh Happy Day e tutti i brani del gospel tradizionale americano, che arrivano sin nel profondo dell’anima di chi le ascolta, diffondendo un messaggio di gioia e speranza. Ci sarà anche qualche incursione nella musica soul, nella musica blues e non mancherà il medley dedicato ai principali canti natalizi, in un emozionante incontro tra le melodice classiche e le sonorità contemporanee. I concerti del Dream Gospel Choir promettono di essere un’esperienza musicale unica, una rapsodia tra la sacralità del gospel tradizionale e le sue vibranti evoluzioni che lo caratterizzano.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Giuseppe Ninno “Mandrake”, noto per i suoi irresistibili contenuti online, porterà in scena “Famiglia Imbarazzi” al Teatro Circus di Pescara il prossimo 22 novembre alle 21:00. Un’esperienza teatrale unica e coinvolgente condotta dal suo eclettico talento.

Sul palco l’irriverente e divertente mondo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake unico protagonista e che impersona tutti i personaggi della famiglia. In “Famiglia Imbarazzi”, Mandrake interpreta la serie dei suoi personaggi eccentrici e irresistibili, catturando gli spettatori con situazioni esilaranti e interazioni comiche. Durante lo spettacolo, il pubblico sarà coinvolto in scambi improvvisati e interazioni divertenti, rendendo ogni serata un’esperienza unica e memorabile.

Giuseppe Ninno, noto con lo pseudonimo artistico Mandrake, è un influencer brindisino di 40 anni, conosciuto principalmente per i suoi video comici e le parodie sui social media. Nato nel cuore di Brindisi, Ninno ha adottato il nome d’arte di Mandrake ispirandosi al personaggio interpretato da Gigi Proietti nel film “Febbre da cavallo”, soprannome affibbiatogli dai suoi colleghi romani durante il suo lavoro come broker di scommesse nella capitale. Nel 2017 Mandrake ha iniziato a pubblicare video umoristici sui suoi canali social, ottenendo un crescente seguito grazie al suo approccio irriverente e alle sue parodie della vita quotidiana a Brindisi e dei suoi abitanti. Il successo di Mandrake è cresciuto costantemente nel tempo, culminando nel 2023 quando è stato classificato al terzo posto nella classifica HypeAuditor dei tiktoker italiani.

Nei suoi video su Facebook, Mandrake interpreta una vasta gamma di personaggi, utilizzando anche filtri del viso per alcune rappresentazioni. I suoi sketch spesso ritraggono situazioni familiari e sociali, con un occhio attento alla cultura e alle tradizioni del Sud Italia degli anni ’90.

Ha pubblicato due fumetti: “Imbarazzi – Volume 1”, creato da Mandrake, ha riscosso un grande successo tra i giovani e i bambini, grazie alla sua narrazione creativa e intelligente. “Mandrake – Il canto della signora Maria”, a casa della famiglia Imbarazzi è tutto pronto per festeggiare il Natale, quando il consueto tran tran familiare è interrotto dalla Mamma, stufa del suo ruolo di tuttofare all’interno della famiglia. I festeggiamenti sembrerebbero a rischio, se non fosse per la visita di alcune figure spettrali.

Nel marzo del 2024 è stato annunciato il primo tour teatrale di Mandrake che porta in scena le avventure della famiglia Imbarazzi, coinvolgendo un pubblico di fan di tutte le età. Mandrake si distingue per il suo approccio umoristico intelligente e per la sua capacità di far riflettere il pubblico, anziché limitarsi a mettere in ridicolo. I suoi contenuti spaziano dalle spassose stories con la nonna e l’amica Graziella, fino alle rappresentazioni delle dinamiche familiari e sociali del Sud Italia. Il suo pubblico è estremamente diversificato, andando dai bambini agli anziani, grazie alla sua capacità di toccare tematiche universali con un tocco di umorismo brindisino.

I biglietti per lo spettacolo di Pescara, organizzato da Best Eventi, sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online + punti vendita).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne, Vivaticket e Ciaotickets

Pescara. Il prossimo 12 novembre alle 21:00 i NEGRITA saranno in formazione completa sul palco del Teatro Massimo di Pescara con il loro “CANZONI PER ANNI SPIETATI TOUR IN TEATRO 2025”. Concerto organizzato da Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Vivaticket www.vivaticket.com e Ciaotickets www.ciaotickets.com. Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Una nuova occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo disco “CANZONI PER ANNI SPIETATI”, concept album uscito lo scorso marzo (a sette anni di distanza dal precedente lavoro in studio) che contiene i singoli “Non Esistono Innocenti Amico Mio”, “Noi Siamo Gli Altri” e “Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra)”, oltre alle canzoni che hanno segnato la storia della rock band italiana, brani che hanno superato indenni la prova del tempo rimanendo anche dopo 30 anni sempre attuali.

Dopo il successo delle date primaverili nei club (che hanno registrato diversi sold out ottenendo ottime critiche che sottolineavano la potenza della band dal vivo) e la parentesi estiva in acustico, questi nuovi appuntamenti live daranno l’occasione ai NEGRITA di cimentarsi in un set nuovo e in una nuova scaletta. Sul palco insieme ai NEGRITA (Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich) ci saranno Giacomo Rossetti al basso e cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria.

“CANZONI PER ANNI SPIETATI TOUR IN TEATRO 2025” è prodotto e organizzato da MC2Live. Radio Capital e Rockol sono media partner del tour.

Il percorso dei Negrita è iniziato il 10 marzo 1994 con l’uscita del loro album di debutto “NEGRITA”. Da allora la band ha continuato a sorprendere e innovare con 9 album in studio, 3 live album e una serie di hit diventate icone per le generazioni italiane. Brani come “Cambio”, “Ehi Negrita”, “Mama Mae”, “Rotolando verso sud”, “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio” e “In Ogni Atomo” testimoniano la loro prolifica e influente carriera.

A questi brani si aggiungono quelli contenuti nell’ultimo album tra cui il primo estratto “Non Esistono Innocenti Amico Mio” (videoclip ufficiale, brano che da una parte riflette l’impegno della band nel trattare temi attuali e profondi, confermando uno sguardo attento e critico sul mondo e le sue contraddizioni, e dall’altra si distingue per la sua carica emotiva che cresce lungo un testo che non lascia spazio a illusioni ma invita piuttosto a guardare in faccia le verità scomode) e il successivo “Noi Siamo gli Altri”, un punto fermo su chi sono e cosa vogliono dire i Negrita, un manifesto che rappresenta il cuore del concept album, un’ode alla resistenza e alla ricerca dell’autenticità.

by Francesco

Tornano in Abruzzo Massimo Lopez e Tullio Solenghi che saranno al Teatro dei Marsi di Avezzano il 20 gennaio 2026 e al Teatro Massimo di Pescara il 21 gennaio 2026 con “Dove eravamo rimasti”. Inizio spettacoli alle ore 21.00.
I due show sono organizzati da Alhena Entertainment.
Biglietti in vendita da lunedì 6 ottobre alle ore 12.00 on line sui circuiti TicketOne e Ciaotickets, nelle prevendite abituali autorizzate TicketOne e Ciaotickets. Questi i prezzi:

Teatro dei Marsi, Avezzano
Platea 49.00 €
Galleria 38.00 €
Disabili 38.00 €

Teatro Massimo, Pescara
Poltronissima 48.00 €
Poltrona 42.70 €
Palchi 42.70 €
Galleria 34.50 €
Disabili 42.70 €

La sensazione più esaltante del nostro ultimo spettacolo, “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show” è stata quella di avere di fronte a noi ogni sera non soltanto un pubblico empatico e festoso, ma una sorta di famiglia allargata, dei veri e propri parenti che hanno condiviso alcuni momenti della nostra avventura scenica. Ecco perché abbiamo voluto ripartire proprio da qui, non a caso l’abbiamo battezzato “Dove eravamo rimasti”.

Questo nostro spettacolo propone numeri/sketch/brani musicali/contributi video, con alcuni picchi di comicità come una lectio
magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio all’avanspettacolo ed il confronto Mattarella/Papa Bergoglio, inseriti nella nostra ormai collaudata dimensione dello Show.

Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti di spettacolo.
La band del maestro Gabriele Comeglio sarà ancora una volta con noi sul palco,
irrinunciabile “spalla” della cornice musicale.
L’intento è quello di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi “parenti” seduti giù in platea.

by Francesco

Con un grande evento di fine estate l’Asd Treglio celebra un nuovo inizio, quello della nuova stagione sportiva: sabato 20 settembre, a partire dalle ore 20:00 è prevista una festa in piazza San Giorgio a Treglio (Ch), che farà da cornice alla presentazione ufficiale della rinnovata società sportiva.

La serata prevede la speciale partecipazione dei “Black Ice”, cover band ufficiale degli AC/DC, riconosciuta a livello europeo. Famosi per le loro esibizioni cariche di energia, i “Black Ice” porteranno sul palco di Treglio tutto il sound inconfondibile della leggendaria band australiana: “Siamo davvero felici di dare il via a questa nuova avventura sportiva con un evento così importante per la nostra comunità – interviene Silvio Di Marco, Presidente dell’Asd Treglio. – Questa festa non è solo la presentazione della nostra squadra, ma l’inizio di una realtà rinnovata per l’Asd Treglio. Vogliamo che sia un momento per ringraziare tutti coloro che ci sostengono e per ribadire il nostro impegno per il territorio, a partire proprio da questa festa inaugurale, la prima di tante novità che ci aspettano e che presenteremo in questa occasione”.

Oltre all’intrattenimento musicale, come prosegue il Presidente: “l’evento offrirà un’ampia scelta di specialità gastronomiche, tra cui arrosticini, birra, panini non solo al tavolo ma anche da passeggio per accompagnare al meglio i festeggiamenti, come nelle migliori occasioni di incontro, e valorizzazione delle piccole realtà, in cui è bello anche ritrovarsi”.

Per informazioni è possibile contattare il numero 350.5084681.

Vasto. Si terrà mercoledì 10 settembre, dalle ore 18.30 alle 20.00, l’aperitivo benefico di ADRICESTA con Alessandro Preziosi, in programma a Vasto, a Palazzo d’Avalos, nelle sale della Cornice e del Terrazzo. L’iniziativa si svolgerà in occasione dello spettacolo “Le memorie di Adriano” che vede protagonista l’attore e testimonial dell’associazione.

L’evento è promosso a sostegno del Progetto Ambulanza Neonatale, finalizzato all’acquisto di un ulteriore mezzo attrezzato, operativo H24 con l’ausilio di un neonatologo, disponibile per coprire le emergenze su tutto il territorio di Abruzzo e Molise.

Il servizio è destinato a neonati che necessitano di trasporto verso uno dei tre reparti di terapia intensiva neonatale abruzzesi (Chieti, Pescara, L’Aquila), partendo da nove punti nascita regionali. Il mezzo sarà dotato di apparecchiature di ultima generazione, essenziali per garantire interventi tempestivi e sicuri, soprattutto in caso di trasferimento verso l’unica chirurgia pediatrica di riferimento per Abruzzo e Molise, situata all’ospedale di Pescara.

Da 22 anni ADRICESTA promuove progetti solidali a favore dei bambini ospedalizzati e gravemente malati, grazie alla generosa partecipazione di aziende benefattrici, club service, autorità civili e militari, e di tanti volontari che sostengono le numerose iniziative dell’associazione.

Durante l’evento interverranno autorità civili e militari nonché il direttore marittimo Contrammiraglio Fabrizio Giovannone, che riceverà una targa di ringraziamento per il supporto offerto al progetto nel corso della “Cordata di solidarietà”, tenutasi a Pescara il 24 luglio, durante le celebrazioni per il 160° anniversario delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

Saranno presenti anche rappresentanti di associazioni come CNA Pensionati, Atena Onlus, e club service tra cui il Rotary Club Vasto, il Kiwanis Chieti-Pescara D’Annunzio, oltre a numerosi amici e sostenitori storici dell’associazione.

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima dell’evento al botteghino

Pescara. Centomilacarie, Franco126 e Psicologi saranno protagonisti con i propri live domani, venerdì 5 settembre dalle 20:00, al Porto Turistico di Pescara per Terrasound Fest, festival organizzato da Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico 34,50 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima dell’evento, dalle 19:00, al botteghino presente in loco. Info: 085.9047726 www.besteventi.it

CENTOMILACARIE
Nessun ordine e nessuna disciplina ma tutto incredibilmente reale. Un putto in preda agli incubi. Centomilacarie nasce in provincia di Varese nel 2004. Le colonne sonore di Final Fantasy, XXXTENTACION e Michael Jackson sono state le sue più grandi passioni musicali. Strappami la pelle a morsi è il suo primo brano pubblicato (Aprile 2022), all’età di 17 anni. Neanche anch’io è il suo ep d’esordio, uscito a marzo 2023 per Maciste Dischi e distribuito da Universal Music Italia. Non mi riconosco è il primo singolo di Maya, attesissimo album del producer Mace che vede la collaborazione di Centomilacarie e Salmo, uscita il 23 Febbraio 2024. Il 23 aprile Centomilacarie entra a far parte di Radar 2024, il programma globale di Spotify nato per supportare i talenti emergenti. Notte Vodka, quasi nuda, pupille e figli degli dei sono le ultime canzoni di Centomilacarie.

FRANCO126
Franco126, al secolo Federico Bertollini, è un autore di canzoni romano. Centoventisei come i gradini della scalinata di Viale Glorioso a Trastevere, già cara a Sergio Leone e luogo d’incontro della storica crew di Franco. La sua scrittura rap sconfina nel cantautorato con una lucida capacità di mettere a fuoco il reale e le emozioni. Lo stile vagamente rétro fa il paio con una timbrica ruvida e veritiera, un perfetto contrasto dolce amaro capace di avvolgere il cuore. “Polaroid”, pubblicato nel 2017 è stato il suo esordio in coppia con Carl Brave. Un vero e proprio caso discografico emerso con forza dal tam tam del web ed entrato stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, certificato attualmente Doppio Disco di Platino, ma anche e soprattutto nell’immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound, fresco e coinvolgente che ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018. A ottobre 2018 Franco126 debutta col suo primo singolo da solista “Frigobar”, con un suono senza tempo e dalle atmosfere malinconiche. L’intesa artistica con il produttore Stefano Ceri è il viatico giusto alla lavorazione del primo disco solista di Franco126 che uscirà il 25 gennaio 2019 e si intitolerà Stanza Singola. Le dieci tracce che compongono l’album sono il risultato di un’evoluzione stilistica di Franco, sia nella scrittura dei testi, sia nel concepimento sonoro dei brani. Il risultato è un disco cantautorale contemporaneo, che si riflette con personalità nelle radici della canzone italiana degli anni settanta e ottanta. I trascorsi rap di Franco e il suo inconfondibile timbro vocale conferiscono ulteriore unicità ai brani. La title track “Stanza Singola”, unico featuring del disco, è l’incontro artistico con Tommaso Paradiso. In alcuni brani risuonano impeccabili le chitarre di Giorgio Poi. L’album, certificato Platino da Fimi, è un successo e diventa da subito un disco “cult” per pubblico e critica, mettendo d’accordo vecchi fan e nuovi estimatori. I brani “Frigobar”, “Ieri l’altro”, “Stanza Singola” e “Brioschi” raggiungono il disco d’oro certificato Fimi riscuotendo milioni di views sulle piattaforme streaming. La dimensione live conferma la solidità e la coerenza del percorso scelto: accompagnato da una band di cinque elementi su un palco che riproduce le fattezze di una stanza d’albergo, Franco126 diverte ed emoziona un pubblico crescente di affezionati che si affollano in un susseguirsi di concerti sold-out nei maggiori super club italiani. L’estate 2019 lo vede protagonista di oltre 50 date nei maggiori festival. La sua scrittura e anche messa al servizio di alcuni brani di successo come “Stupida Allegria” di Emma, “Vento sulla Luna” di Annalisa e “Margarita” di Elodie e Marracash. Il legame con la scena rap è confermato da numerose collaborazioni tra cui spiccano quelle con Fabri Fibra (Come Mai), Noyz Narcos Borotalco), Gemitaiz e Venerus (Senza di me), Gianni Bismark (Università, Mi sento vivo) e il produttore Night Skinny (Stay Away). Nel 2019 è inoltre parte del progetto “Cuore Sangue Sentimento” che vede coinvolta tutta la crew 126. A 2020 segna il suo ritorno sulle scene dopo aver firmato come autore numerose hit: “Blue Jeans”, che vanta la collaborazione di Calcutta, è il singolo apripista di “Multisala” album uscito il 23 aprile 2021 e debuttato al primo posto nella classifica Fimi/GFK trainato dal terzo singolo estratto “Che senso ha”. L’album è stato certificato disco D’Oro. Dal 2022 ad oggi collabora, tra gli altri, con Loredana Berté nel singolo “Mare Malinconia” e Marco Mengoni in “Un’altra storia”, avendo in più un ruolo da protagonista in “Cristi e Diavoli”, il primo album ufficiale della Lovegang126, storico collettivo rap romano in cui figurano anche Ketama126, Asp126, Ugo Borghetti, Pretty Solero, Drone126 e Nino Brown.

PSICOLOGI
PSICOLOGI è il nome del duo composto da Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kvneki (Alessio Akira Aresu), entrambi classe 2001. Il loro sodalizio artistico, nato sul web grazie alla piattaforma alternativa Soundcloud, sfocia in musica attraverso flussi di coscienza pop-rap. Esponenti della Generazione Z e voce dei “post-millennials”, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con spontaneità e intelligenza compositiva. Nei loro brani danno voce alla condizione sociale e ai conflitti che gli adolescenti e i giovani adulti si trovano ciclicamente a vivere, tra istituzioni assenti e genitori con cui è difficile trovare un dialogo, ponendo attenzione agli esordi sui traumi lasciati dalla pandemia come ansia sociale e solitudine. Dopo il doppio EP “2001” + “1002” (Disco d’Oro), uscito a novembre 2020 per Bomba Dischi, pubblicano “Millenium Bug” (Disco di Platino), album d’esordio che debutta alla posizione numero 5 dei dischi più venduti. Ad autunno 2021 esce “Sui Muri” (Disco di Platino) e a febbraio “Fiori Morti” (Disco d’Oro); entrambi i brani anticipano il secondo album ufficiale “TRAUMA” (Disco d’Oro). L’ultima release del duo prima di due dischi solisti, usciti nel 2023, è “NFLP”, pubblicato a maggio 2022 e certificato Disco d’Oro, che vede come featuring d’eccezione Thasup. Il ritorno sulle scene di PSICOLOGI avviene nel maggio 2024 con “GAS”, singolo che anticipa il nuovo album DIY in uscita a fine novembre 2024.