Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima dell’evento al botteghino
Pescara. Centomilacarie, Franco126 e Psicologi saranno protagonisti con i propri live domani, venerdì 5 settembre dalle 20:00, al Porto Turistico di Pescara per Terrasound Fest, festival organizzato da Best Eventi.
I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico 34,50 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima dell’evento, dalle 19:00, al botteghino presente in loco. Info: 085.9047726 www.besteventi.it
CENTOMILACARIE
Nessun ordine e nessuna disciplina ma tutto incredibilmente reale. Un putto in preda agli incubi. Centomilacarie nasce in provincia di Varese nel 2004. Le colonne sonore di Final Fantasy, XXXTENTACION e Michael Jackson sono state le sue più grandi passioni musicali. Strappami la pelle a morsi è il suo primo brano pubblicato (Aprile 2022), all’età di 17 anni. Neanche anch’io è il suo ep d’esordio, uscito a marzo 2023 per Maciste Dischi e distribuito da Universal Music Italia. Non mi riconosco è il primo singolo di Maya, attesissimo album del producer Mace che vede la collaborazione di Centomilacarie e Salmo, uscita il 23 Febbraio 2024. Il 23 aprile Centomilacarie entra a far parte di Radar 2024, il programma globale di Spotify nato per supportare i talenti emergenti. Notte Vodka, quasi nuda, pupille e figli degli dei sono le ultime canzoni di Centomilacarie.
FRANCO126
Franco126, al secolo Federico Bertollini, è un autore di canzoni romano. Centoventisei come i gradini della scalinata di Viale Glorioso a Trastevere, già cara a Sergio Leone e luogo d’incontro della storica crew di Franco. La sua scrittura rap sconfina nel cantautorato con una lucida capacità di mettere a fuoco il reale e le emozioni. Lo stile vagamente rétro fa il paio con una timbrica ruvida e veritiera, un perfetto contrasto dolce amaro capace di avvolgere il cuore. “Polaroid”, pubblicato nel 2017 è stato il suo esordio in coppia con Carl Brave. Un vero e proprio caso discografico emerso con forza dal tam tam del web ed entrato stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, certificato attualmente Doppio Disco di Platino, ma anche e soprattutto nell’immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound, fresco e coinvolgente che ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018. A ottobre 2018 Franco126 debutta col suo primo singolo da solista “Frigobar”, con un suono senza tempo e dalle atmosfere malinconiche. L’intesa artistica con il produttore Stefano Ceri è il viatico giusto alla lavorazione del primo disco solista di Franco126 che uscirà il 25 gennaio 2019 e si intitolerà Stanza Singola. Le dieci tracce che compongono l’album sono il risultato di un’evoluzione stilistica di Franco, sia nella scrittura dei testi, sia nel concepimento sonoro dei brani. Il risultato è un disco cantautorale contemporaneo, che si riflette con personalità nelle radici della canzone italiana degli anni settanta e ottanta. I trascorsi rap di Franco e il suo inconfondibile timbro vocale conferiscono ulteriore unicità ai brani. La title track “Stanza Singola”, unico featuring del disco, è l’incontro artistico con Tommaso Paradiso. In alcuni brani risuonano impeccabili le chitarre di Giorgio Poi. L’album, certificato Platino da Fimi, è un successo e diventa da subito un disco “cult” per pubblico e critica, mettendo d’accordo vecchi fan e nuovi estimatori. I brani “Frigobar”, “Ieri l’altro”, “Stanza Singola” e “Brioschi” raggiungono il disco d’oro certificato Fimi riscuotendo milioni di views sulle piattaforme streaming. La dimensione live conferma la solidità e la coerenza del percorso scelto: accompagnato da una band di cinque elementi su un palco che riproduce le fattezze di una stanza d’albergo, Franco126 diverte ed emoziona un pubblico crescente di affezionati che si affollano in un susseguirsi di concerti sold-out nei maggiori super club italiani. L’estate 2019 lo vede protagonista di oltre 50 date nei maggiori festival. La sua scrittura e anche messa al servizio di alcuni brani di successo come “Stupida Allegria” di Emma, “Vento sulla Luna” di Annalisa e “Margarita” di Elodie e Marracash. Il legame con la scena rap è confermato da numerose collaborazioni tra cui spiccano quelle con Fabri Fibra (Come Mai), Noyz Narcos Borotalco), Gemitaiz e Venerus (Senza di me), Gianni Bismark (Università, Mi sento vivo) e il produttore Night Skinny (Stay Away). Nel 2019 è inoltre parte del progetto “Cuore Sangue Sentimento” che vede coinvolta tutta la crew 126. A 2020 segna il suo ritorno sulle scene dopo aver firmato come autore numerose hit: “Blue Jeans”, che vanta la collaborazione di Calcutta, è il singolo apripista di “Multisala” album uscito il 23 aprile 2021 e debuttato al primo posto nella classifica Fimi/GFK trainato dal terzo singolo estratto “Che senso ha”. L’album è stato certificato disco D’Oro. Dal 2022 ad oggi collabora, tra gli altri, con Loredana Berté nel singolo “Mare Malinconia” e Marco Mengoni in “Un’altra storia”, avendo in più un ruolo da protagonista in “Cristi e Diavoli”, il primo album ufficiale della Lovegang126, storico collettivo rap romano in cui figurano anche Ketama126, Asp126, Ugo Borghetti, Pretty Solero, Drone126 e Nino Brown.
PSICOLOGI
PSICOLOGI è il nome del duo composto da Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kvneki (Alessio Akira Aresu), entrambi classe 2001. Il loro sodalizio artistico, nato sul web grazie alla piattaforma alternativa Soundcloud, sfocia in musica attraverso flussi di coscienza pop-rap. Esponenti della Generazione Z e voce dei “post-millennials”, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con spontaneità e intelligenza compositiva. Nei loro brani danno voce alla condizione sociale e ai conflitti che gli adolescenti e i giovani adulti si trovano ciclicamente a vivere, tra istituzioni assenti e genitori con cui è difficile trovare un dialogo, ponendo attenzione agli esordi sui traumi lasciati dalla pandemia come ansia sociale e solitudine. Dopo il doppio EP “2001” + “1002” (Disco d’Oro), uscito a novembre 2020 per Bomba Dischi, pubblicano “Millenium Bug” (Disco di Platino), album d’esordio che debutta alla posizione numero 5 dei dischi più venduti. Ad autunno 2021 esce “Sui Muri” (Disco di Platino) e a febbraio “Fiori Morti” (Disco d’Oro); entrambi i brani anticipano il secondo album ufficiale “TRAUMA” (Disco d’Oro). L’ultima release del duo prima di due dischi solisti, usciti nel 2023, è “NFLP”, pubblicato a maggio 2022 e certificato Disco d’Oro, che vede come featuring d’eccezione Thasup. Il ritorno sulle scene di PSICOLOGI avviene nel maggio 2024 con “GAS”, singolo che anticipa il nuovo album DIY in uscita a fine novembre 2024.