Search
fibromialgia

Giovedì 18 luglio ore 18:30, in P.zza N. da Guardiagrele a Guardiagrele (Chieti), si apre il sipario sulla terza edizione del Terrazza d’Abruzzo Fest organizzato dal Centro Studi Sport e Valori. Il primo appuntamento in programma è l’evento Fibromialgia, in cammino per la vita.

La testimonial e ospite d’onore sarà Paola Verando, ragazza 30enne che a seguito di un incidente con lo snowboard le è stata diagnosticata la fibromialgia. Si tratta di una patologia reumatica non infiammatoria caratterizzata da dolore cronico diffuso che colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia e che non ha spaventato Paola che ha camminato in solitaria per 5000 km lungo la Via Francigena.

In programma una tavola rotonda moderata dalla giornalista Francesca Di Giuseppe e che vedrà la presenza di esperti del settore che illustreranno le nuove frontiere per affrontare questa patologia con al centro il racconto di vita e sport di Paola.

La lista dei partecipanti:

 

  • Luigi Milozzi e Giampiero Davide (Sport e Valori)
  • Francesco Di Clemente (fisioterapista)
  • Mauro Petrucci (segretario regionale federazione medici medicina generale)
  • Giulia Di Sipio (psicologa)
  • Sergio Guerri (medico ecografista)
  • Claudia De Rosa (biologa molecolare Limfa Therapy, dalla ricerca una soluzione efficace senza farmaci”
  • Gianluca Formicone (campione del mondo di bocce)
  • Giuseppe Volpe (Ref. Reg. CFU Italia odv)

 

Al termine del dibattito seguirà la cerimonia di premiazione. Alle Dottoresse Ylenia Della Rocca e Roberta Tavani verrà consegnato il riconoscimento “Ippocrate e Sport”, mentre a Paola Verando il “Premio Nazionale Terrazza d’Abruzzo”.

A seguire l’inaugurazione della “Panchina Viola” in collaborazione con il Comitato Fibromialgici Uniti e alla presenza delle autorità. Verrà apposta una targa con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la patologia in questione. L’evento culminerà con la “Passeggiata in Viola” nel centro storico di Guardiagrele.

1 Luglio 2024