Search

Tag Archives: Atrincontra

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets disponibili online nei punti vendita dalle ore 10:00 di lunedì 29 aprile

Pescara. “Summer Fu****g”, il tour di Naska prodotto e organizzato da Vivo Concerti, farà tappa in Piazza Duchi D’Acquaviva di Atri il prossimo 25 luglio alle 21 per Atrincontra, manifestazione organizzata dall’Associazione Abruzzo Ontario in sinergia con il Comune di Atri.

I biglietti sono disponibili online sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com e nei punti vendita dalle ore 10:00 di lunedì 29 aprile.

Ironico e provocatorio, romantico e riflessivo, Naska – al secolo Diego Caterbetti, classe ‘97 – sa parlare di amore come di alienazione, di eccessi e di ricerca di se stessi, di libertà e di affetti familiari. Artista rivelazione degli ultimi anni, considerato apripista di un nuovo movimento punk italiano, fin dai suoi primi passi nel mondo della musica ha dimostrato, con le sue performance dirompenti ed energetiche, un’attitudine da vero rocker, un’energia live unica e una capacità di entrare in relazione con il pubblico fuori dal comune. Inizia il suo percorso musicale fin da adolescente.

Nel 2020 debutta con il suo primo EP “ALO/VE” (Sony Music) il cui primo brano estratto “Dormi” racconta la gelosia e la sfiducia nelle relazioni nei ragazzi di oggi. Lo stesso anno, tornato indipendente, apre il suo canale Twitch per autofinanziarsi la musica, in cui offre contenuti legati principalmente al format dei talk show.

Nel 2021 è il primo artista ufficiale firmato Thamsanqa. Nel suo album di debutto “Rebel”, NASKA strizza l’occhio al punk rock dei Green Day, Sum41, Blink182, ma anche ai Pixies e ai Nirvana, senza mai chiudersi alle influenze e alle possibilità del pop, pur non dimenticando da dove proviene.

Nell’estate 2022 parte il “Rebel Tour” nei principali festival italiani e bissa a gennaio 2023 con i fortunati appuntamenti “Rebel Unplugged” dove si presenta in una veste del tutto nuova in acustico registrando il sold out ovunque. Nello stesso anno collabora con Lo Stato Sociale per il singolo “Che benessere !?” e pubblica due nuovi inediti dal titolo “Cattiva” e “A testa in Giù”.

Il 2023 è stato un anno d’oro per Naska, che figura tra i cantanti selezionati da Spotify per RADAR 2023, il programma dedicato agli artisti più promettenti dell’attuale scena musicale italiana. Ad aprile 2023 Rolling Stone Italia ha inserito Naska nella sua “Classe 2023”, dedicata agli artisti più talentuosi e da tener d’occhio nell’industria discografica; a maggio 2023 è uscito il secondo album “La Mia Stanza”, seguito da una deluxe edition.

Dopo il successo del doppio sold out al Fabrique di Milano, che ha chiuso il suo lungo tour estivo, il 7 dicembre 2024 sarà per la prima volta live al Mediolanum Forum di Assago (MI). Il 12 gennaio è uscito il suo nuovo singolo “Baby Don’t Cry” (Thamsanqa/The Orchard).

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets. Online dalle 14:30 odierne. Punti vendita dalle ore 10:00 di martedì 23 aprile

Pescara. “La Notte D’Estate”, il tour di Ariete prodotto e organizzato da Vivo Concerti, farà tappa in Piazza Duchi D’Acquaviva di Atri il prossimo 24 luglio alle 21:30 per Atrincontra, manifestazione organizzata dall’Associazione Abruzzo Ontario in sinergia con il Comune di Atri. I biglietti saranno in vendita sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com: online dalle 14:30 odierne e nei punti vendita dalle ore 10:00 di martedì 23 aprile.

Con “La Notte D’Estate”, Ariete incontra, ancora una volta, il suo pubblico per donarsi e portare la sua musica tra la gente: canzone dopo canzone, la cantautrice sa creare una dimensione live intima e profonda, in cui le persone condividono le proprie emozioni e accolgono quelle di Ariete, rispecchiandosi nelle storie raccontate nei suoi testi.

Senza filtri e profonda come la notte, “La Notte D’Estate” per Ariete è un nuovo capitolo live in cui portare il suo repertorio più amato, come ad esempio “L’Ultima Notte” (triplo disco di platino), “Pillole” (disco di platino) e “18 anni”, oltre ai nuovi brani contenuti ne “La notte” (Bomba Dischi), contribuendo a creare un concerto che mostra tutte le sfaccettature dell’artista matura che è oggi.

Info: 085.9047726

www.besteventi.it

www.atrincontra.it

by Francesco

Piazza Duchi D’Acquaviva di Atri. Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. A 10 anni dal primo tour “Corde”, Mannarino torna live con il suo concept originale che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda. Per la terza volta, dopo l’edizione del 2013 e del 2015, l’artista darà vita ad uno spettacolo totalmente rinnovato, prodotto e distribuito da Vivo Concerti.

Sabato 29 luglio, alle 21:30, “Corde 2023” farà tappa in Piazza Duchi D’Acquaviva di Atri nell’ambito di Atrincontra, manifestazione organizzata dall’Associazione Abruzzo Ontario in sinergia con il Comune di Atri.

I biglietti saranno disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com, online da venerdì 31 marzo alle 15 e nei punti vendita da mercoledì 5 aprile alle 11: primo settore numerato 63,25 – secondo settore numerato 55,20 – terzo settore numerato 48,30 – quarto settore numerato 40,25 (diritti di prevendita inclusi).

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei più prestigiosi club italiani, i Baustelle si preparano a proseguire il loro viaggio musicale con “Elvis tour”, a cui si aggiungono nuovi imperdibili live, tra cui quello in Piazza Duchi D’Acquaviva di Atri in programma giovedì 27 luglio, alle 21:30, nell’ambito di Atrincontra, manifestazione organizzata dall’Associazione Abruzzo Ontario in sinergia con il Comune di Atri.

I biglietti sono disponibili sui circuiti www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com, online da oggi e nei punti vendita da martedì 21 marzo alle 14: posto unico 34,50 (diritti di prevendita inclusi).

Il tour, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, prende il nome da “Elvis”, l’attesissimo nuovo album dei Baustelle in uscita il 14 aprile per BMG e disponibile in pre-order (https://Baustelle.lnk.to/elvisPR).

Domani esce “Milano è la metafora dell’amore”, una fotografia nitida dell’hinterland milanese: la metropoli di Milano, la sua frenesia e la fauna che la abita viene catartizzata dal linguaggio poetico che unisce pregiudizi e verità in una descrizione sensoriale, tangibile e cinematografica. Milano, qui cantata con irriverenza e allegria dalla band, è la città in cui perdersi, è un’esperienza da voler tatuare sulla propria pelle.

«Avevamo bisogno da un po’ di scrivere una canzone così: sfrenata e libera come il rock and roll, senza inibizioni e forse anche un po’ senza senso. E poi che dire, Milano, anche nelle sue contraddizioni, ci intriga e seduce da sempre» raccontano i Baustelle a proposito del nuovo brano.

La Milano Baustelle ci uccide, ma al tempo stesso è in grado di riportarci in vita. In questo frangente, la band torna a raccontare con l’ormai solita dose di provocazione e di coscienza dei tempi attuali una città trasversale fatta di luoghi stereotipo, ma anche di verità nascoste, di pelle e immancabilmente di rock and roll.

Dopo il brano “Contro il mondo”, “Milano è la metafora dell’amore” è il secondo brano estratto da “Elvis”, il nono album in studio dei Baustelle in uscita il 14 aprile, già disponibile in pre-order in formato CD, vinile oro in edizione limitata e numerata, vinile bianco in edizione limitata e numerata, vinile nero e in CD Maxi formato, contenente un boolket di 28 pagine e 4 cartoline con le cover alternative dell’album.

Fin dall’album di esordio “Sussidiario illustrato della giovinezza”, per arrivare all’ultimo disco, “L’amore e la violenza, vol.2”, passando per i grandi classici come “Charlie fa surf”, i Baustelle si sono distinti nel panorama musicale italiano per aver raccontato la contemporaneità con un linguaggio rivoluzionario, diretto, profondo e con sonorità volutamente vintage, dando inizio ad una vera e propria tendenza.

Fin dall’album di esordio “Sussidiario illustrato della giovinezza”, per arrivare all’ultimo disco, “L’amore e la violenza, vol.2”, passando per i grandi classici come “Charlie fa surf”, i Baustelle si sono distinti nel panorama musicale italiano per aver raccontato la contemporaneità con un linguaggio rivoluzionario, diretto, profondo e con sonorità volutamente vintage, dando inizio ad una vera e propria tendenza.

Info: 085.9047726

www.besteventi.it

www.atrincontra.it

by Francesco
Atrincontra

Dopo il grande successo degli scorsi appuntamenti a cura di Atrincontra – Associazione Abruzzo Ontario, proseguono gli incontri domani venerdì 22 luglio ore 21 a piazza Duchi d’Acquaviva, Atri (TE) in compagnia di nomi illustri e di grande spessore.

A dar lustro alla serata ci sarà Vittorio Macioce, caporedattore ed editorialista de “il Giornale”: è da anni una delle migliori penne del giornalismo culturale italiano.

Tra le altre cose è il fondatore e il direttore artistico del Festival delle Storie nella valle di Comino. Questo è il suo esordio nella narrativa con la sua opera “Dice Angelica” edito da Adriano Salani Editore.

A seguire l’incontro con Pierdante Piccioni, colui a cui si è ispirato il Dott. Fanti nella serie Rai Doc nella tue mani il cui protagonista è interpretato da Luca Argentero.

Prima dell’incidente, che gli ha cancellato dodici anni di vita, era direttore dell’Unità operativa di Pronto Soccorso dell’ospedale di Lodi: forte di questa esperienza, nasce un romanzo intenso edito da Mondadori, ricco di contenuti inediti sul passato di Doc, Agnese e Cecilia.

Il relatore è il giornalista professionista e saggista Roberto Alfatti Appetiti.

Il Festival è in collaborazione con Regione Abruzzo Atri Cup Comune di Atri Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia Provincia Di Teramo Fondazione Tercas.

L’ingresso è gratuito.

by Redazione