Search
camminata tra gli olivi

E’ una tradizione tutta italiana che coinvolge anche l’Abruzzo: parliamo della Camminata tra gli olivi che torna con la III Giornata nazionale domenica 27 ottobre.

E l’Abruzzo non poteva ovviamente mancare date le 11 Città dell’Olio: Atri, Bucchianico, Casoli, Città Sant’Angelo, Controguerra, Fossacesia, Loreto Aprutino, Moscufo, Rapino, Sant’Omero, Tocco da Casauria.

Una passeggiata all’insegna dei sapori della trazione, a diretto contatto con la terra e con i borghi che sempre producono olio che fa gola al mondo intero.

La manifestazione del 2019 rientra nel 25° anno dell’associazione nazionale Città dell’Olio che vede la partecipazione di 125 Comuni italiani che offrono un’esperienza immersa nel paesaggio degli oliveti testimonia del successo e della vitalità di un evento che sposa la formula del turismo sostenibile e del racconto di un sapere genuino, legato al territorio e alla qualità di un prodotto autentico.

Il presidente dell’associazione Città dell’Olio Enrico Lupi dichiara:

Offrire un prodotto autentico, di alta qualità e saperlo raccontare significa percorrere una strada che sicuramente incontra il turista e i suoi desideri.

I Comuni che con noi organizzano la giornata lo hanno capito benissimo.

Il turismo d’esperienza è in continua crescita nel nostro paese e rappresenta un patrimonio per le economie locali, con la riscoperta di una civiltà olivicola millenaria, identità e radice storica delle nostre Città dell’Olio.

Le città e gli itinerari a questo link

24 Ottobre 2019