Search
la perdonanza celestiniana

Un rito che si ripete da 725 anni e che, dal terremoto del 2009, nel capoluogo d’Abruzzo viene vissuto in modo particolare: parliamo della Perdonanza Celestiniana.

Dal 1294 ogni anno il 28 e il 29 agosto all’Aquila si rinnova il rito solenne dell’indulgenza plenaria perpetua che Celestino V concesse, la sera dell’incoronazione a pontefice, ai fedeli di Cristo.

Indulgenza fino ad allora riservata solo ai crociati e ai pellegrini diretti alla Porziuncola di Assisi. All’Aquila il Perdono, rinnovato annualmente, sarebbe stato concesso da quel momento anche a poveri e diseredati.

Presentata quindi l’edizione 2019 e le sue figure simbolo quali la Dama della Bolla e il Giovane Signore che saranno rappresentate da Sara Luce Cruciani (17anni) e Federico Vittorini (24 anni).

Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi:

Questi giovani hanno dimostrato solidità e grande attaccamento, sono commossamente riconoscente, e non lo dico tanto per dire, a loro che hanno accettato la nostra proposta.

Nei prossimi giorni inoltre verrà presentato il programma delle manifestazioni in occasione dell’apertura d ella Porta Santa di Collemaggio, dal 23 al 29 agosto.

 

28 Luglio 2019