E’ stata presentata questa mattina nella Sala Assemblee del Consorzio BIM di Teramo la 39° Tendopoli di San Gabriele, che si svolgerà dal 20 al 24 agosto prossimi al Santuario di Isola del Gran Sasso (Te).
A presentare la manifestazione padre Francesco Cordeschi, ideatore e anima della Tendopoli.
In continuità con il tema sviluppato lo scorso anno, “l’unica libertà che abbiamo è scegliere da chi dipendere”, in questa Tendopoli i giovani verranno messi di fronte ad una scelta sintetizzata nello slogan “Liberi con un si”.
“Il segreto della felicità è la libertà” ha spiegato padre Francesco Cordeschi “il segreto della libertà è il coraggio. Nella vita se fai ciò che ami sarai libero, se ami ciò che fai sarai felice. Se sei libero, sei tu che crei il mondo; se non sei libero, il mondo crea te! Per non essere una fotocopia di un ‘modello giovane’, omologato dal sistema, ti invito a partecipare alla Tendopoli, dove potrai scoprire la bellezza e la gioia di ciò che Dio, il tuo creatore, sa che tu sei. Un dono d’amore. Solo con un sì coraggioso, ti scoprirai autorevole come la donna di Cana, per indicare ai pellegrini del tempo, agli argonauti raminghi nel mare della liquida cultura di oggi, come cambiare la disperazione in speranza, la tristezza in gioia, l’acqua in vino”.

Un evento altrettanto importante è il 39° pellegrinaggio a piedi Teramo San Gabriele previsto per sabato 3 e domenica 4 agosto.
l tradizionale pellegrinaggio partirà da Teramo sabato 3 agosto alle ore 22 davanti al Duomo, dove il vescovo di Teramo-Atri monsignor Lorenzo Leuzzi impartirà le benedizione ai pellegrini che cominceranno il cammino verso il Santuario guidati da una croce luminosa.
Domenica 4 agosto alle ore 01.00 è prevista la prima sosta in piazza Orsini a Montorio dove ci sarà l’arrivo in contemporanea, portata in staffetta da 20 podisti, della Fiaccola della Speranza partita nel pomeriggio dal centro storico dell’Aquila.
Dopo la benedizione ed il ristoro allestito dalla comunità montoriese, i fedeli ripartiranno verso il Santuario. Un seconda sosta ci sarà intorno alle 4.00 a Tossicia.
Alle prime luci dell’alba i pellegrini si fermeranno sotto i piloni dell’autostrada A24, con in lontananza la vista del Santuario, per la recita dell’Angelus.
Intorno alle 6.30 l’arrivo e la benedizione del rettore del Santuario padre Natale Panetta ai fedeli, prima della santa messa.
Alle ore 7 verrà celebrata la santa messa.
Per informazioni contattare Ugo al 3382282110 oppure padre Francesco 335326313.


							
							
