Search

Tag Archives: porto turistico

Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket dalle 12:00 odierne e dalle 10:00 di domani anche sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e su www.mc2live.it

Pescara. Il 2026 sarà l’anno del ritorno sul palco dei LITFIBA degli anni ’80 con la formazione originale, un tour di 20 date in giro per l’Italia per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, il disco che ha segnato una svolta epocale nel rock italiano e consacrato la band fiorentina a livello nazionale e europeo.

L’album doppio “17 Re”, (il primo nella new wave italiana), secondo episodio di una trilogia che oggi suona attualissima dedicata alle vittime del potere, con la formula audace e sperimentale ancora oggi esprime una forza rara, capace di attraversare le generazioni.

“QUARANT’ANNI di 17 RE” – TOUR 2026, questo il nome del progetto che riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo le emozioni, la potenza, l’energia e la poesia visionaria e anticipatrice di uno dei capitoli più amati della storia del rock europeo.

Pubblicato nel 1986 come album doppio (solo in Francia fu pubblicato come album singolo) e considerato ancora oggi da molti il capolavoro stilistico dei Litfiba degli anni ‘80, “17 Re” fa parte della cosiddetta Trilogia delle vittime del potere insieme a “Desaparecido” e “Litfiba 3”.

“17 Re” è composto da 16 brani e prende il titolo da quella che doveva essere la title-track, ovvero “17 Re”, ma la traccia non fu pubblicata poiché ritenuta non convincente e musicalmente non all’altezza delle altre presenti nell’album (il testo è in parte stampato all’interno della copertina dell’album).

Il tour “QUARANT’ANNI DI 17 RE” toccherà alcune delle più importanti città e festival italiani in un calendario che attraverserà esclusivamente l’estate 2026 da giugno ad agosto. Queste 20 date saranno l’occasione irripetibile per riascoltare dal vivo le canzoni di quell’album leggendario suonate come non è mai successo in precedenza nella storia, oltre ai grandi classici che hanno segnato la carriera della band. Un repertorio entrato nella leggenda, con sonorità, atmosfere, testi, stile vocale e performance che hanno segnato la storia del rock italiano.

Il tour farà tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 4 luglio alle 21:00 per il Terrasound, festival organizzato da Best Eventi. I biglietti saranno in vendita sul circuito Vivaticket www.vivaticket.com dalle 12:00 odierne e dalle 10:00 di domani, venerdì 31 ottobre, anche sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e su www.mc2live.it.

Info: 085.9047726 www.besteventi.it. Il tour è prodotto e organizzato da MC2Live. Radio partner del tour è Radio Capital; media partner è Rockol.

Litfiba rimettono in circolo le radici della loro storia
e di un’intera generazione
“17 Re” non è solo un disco, ma un mondo fatto di visioni,
parole e suoni che hanno segnato la musica italiana
Un ritorno potente, emotivo e necessario

by Francesco

Pescara. Sabato 8 e Domenica 9 Novembre 2025, Porto Turistico di Pescara, Padiglione “D. Becci”, Lungomare Papa Giovanni XXIII, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei MIX e dei CD.

La 21ª Fiera del Disco di Pescara sarà aperta al pubblico Sabato 8 e Domenica 9 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00, presso il Porto Turistico, al Padiglione “D. Becci” sul Lungomare Papa Giovanni XXIII.

Potrete curiosare tra le diverse proposte di 70 espositori provenienti da tutta Italia, attentamente selezionati da Ernyaldisko, specializzati in diversi generi musicali: per una full immersion tra i vinili a 33, 45 giri, MIX, e CD di musica metal, punk, psichedelica, folk, funky, rock, soul, disco dance, progressive, hip-hop, jazz, classica, cantautorato italiano e molti altri.
Il divertimento è assicurato!

Potrete incontrare tanti altri che come voi hanno un’incontenibile passione per la musica e per il vinile, e diventare parte di una Community con cui condividere incontri e contenuti!
Concedetevi un’esperienza totale nel mondo della musica!
Durante le giornate della Fiera del Disco sarà possibile acquistare e vendere dischi, anche quelli rari e preziosi, avvalendosi del supporto e della professionalità degli espositori.

Ernyaldisko nasce nel 2005 a Genova, e diventa in breve tempo un vero e proprio punto di riferimento, a Genova e in Italia, per tutti coloro che amano la buona musica. Quello di Ernyaldisko è un vero e proprio progetto culturale curato da Marco, e ispirato alla sua grande passione per la musica e il vinile.
Ernyaldisko negli anni cresce, si espande e, ad oggi, oltre al Records Shop in Via Galata a Genova, ai numerosi temporary shop sparsi per l’Italia, e allo shopping online, dove è possibile acquistare dischi e memorabilia originali, è attivo anche il Progetto delle Fiere del Disco, progetto presente in tutta l’Italia, da Nord a Sud.

La 21ª Fiera del Disco di Pescara si terrà Sabato 8 e Domenica 9 Novembre 2025, presso il Porto Turistico Marina di Pescara, in Via Papa Giovanni XXIII e sarà aperta dalle ore 10:00 alle ore 20:00, ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima dell’evento al botteghino

Pescara. Centomilacarie, Franco126 e Psicologi saranno protagonisti con i propri live domani, venerdì 5 settembre dalle 20:00, al Porto Turistico di Pescara per Terrasound Fest, festival organizzato da Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico 34,50 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima dell’evento, dalle 19:00, al botteghino presente in loco. Info: 085.9047726 www.besteventi.it

CENTOMILACARIE
Nessun ordine e nessuna disciplina ma tutto incredibilmente reale. Un putto in preda agli incubi. Centomilacarie nasce in provincia di Varese nel 2004. Le colonne sonore di Final Fantasy, XXXTENTACION e Michael Jackson sono state le sue più grandi passioni musicali. Strappami la pelle a morsi è il suo primo brano pubblicato (Aprile 2022), all’età di 17 anni. Neanche anch’io è il suo ep d’esordio, uscito a marzo 2023 per Maciste Dischi e distribuito da Universal Music Italia. Non mi riconosco è il primo singolo di Maya, attesissimo album del producer Mace che vede la collaborazione di Centomilacarie e Salmo, uscita il 23 Febbraio 2024. Il 23 aprile Centomilacarie entra a far parte di Radar 2024, il programma globale di Spotify nato per supportare i talenti emergenti. Notte Vodka, quasi nuda, pupille e figli degli dei sono le ultime canzoni di Centomilacarie.

FRANCO126
Franco126, al secolo Federico Bertollini, è un autore di canzoni romano. Centoventisei come i gradini della scalinata di Viale Glorioso a Trastevere, già cara a Sergio Leone e luogo d’incontro della storica crew di Franco. La sua scrittura rap sconfina nel cantautorato con una lucida capacità di mettere a fuoco il reale e le emozioni. Lo stile vagamente rétro fa il paio con una timbrica ruvida e veritiera, un perfetto contrasto dolce amaro capace di avvolgere il cuore. “Polaroid”, pubblicato nel 2017 è stato il suo esordio in coppia con Carl Brave. Un vero e proprio caso discografico emerso con forza dal tam tam del web ed entrato stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, certificato attualmente Doppio Disco di Platino, ma anche e soprattutto nell’immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound, fresco e coinvolgente che ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018. A ottobre 2018 Franco126 debutta col suo primo singolo da solista “Frigobar”, con un suono senza tempo e dalle atmosfere malinconiche. L’intesa artistica con il produttore Stefano Ceri è il viatico giusto alla lavorazione del primo disco solista di Franco126 che uscirà il 25 gennaio 2019 e si intitolerà Stanza Singola. Le dieci tracce che compongono l’album sono il risultato di un’evoluzione stilistica di Franco, sia nella scrittura dei testi, sia nel concepimento sonoro dei brani. Il risultato è un disco cantautorale contemporaneo, che si riflette con personalità nelle radici della canzone italiana degli anni settanta e ottanta. I trascorsi rap di Franco e il suo inconfondibile timbro vocale conferiscono ulteriore unicità ai brani. La title track “Stanza Singola”, unico featuring del disco, è l’incontro artistico con Tommaso Paradiso. In alcuni brani risuonano impeccabili le chitarre di Giorgio Poi. L’album, certificato Platino da Fimi, è un successo e diventa da subito un disco “cult” per pubblico e critica, mettendo d’accordo vecchi fan e nuovi estimatori. I brani “Frigobar”, “Ieri l’altro”, “Stanza Singola” e “Brioschi” raggiungono il disco d’oro certificato Fimi riscuotendo milioni di views sulle piattaforme streaming. La dimensione live conferma la solidità e la coerenza del percorso scelto: accompagnato da una band di cinque elementi su un palco che riproduce le fattezze di una stanza d’albergo, Franco126 diverte ed emoziona un pubblico crescente di affezionati che si affollano in un susseguirsi di concerti sold-out nei maggiori super club italiani. L’estate 2019 lo vede protagonista di oltre 50 date nei maggiori festival. La sua scrittura e anche messa al servizio di alcuni brani di successo come “Stupida Allegria” di Emma, “Vento sulla Luna” di Annalisa e “Margarita” di Elodie e Marracash. Il legame con la scena rap è confermato da numerose collaborazioni tra cui spiccano quelle con Fabri Fibra (Come Mai), Noyz Narcos Borotalco), Gemitaiz e Venerus (Senza di me), Gianni Bismark (Università, Mi sento vivo) e il produttore Night Skinny (Stay Away). Nel 2019 è inoltre parte del progetto “Cuore Sangue Sentimento” che vede coinvolta tutta la crew 126. A 2020 segna il suo ritorno sulle scene dopo aver firmato come autore numerose hit: “Blue Jeans”, che vanta la collaborazione di Calcutta, è il singolo apripista di “Multisala” album uscito il 23 aprile 2021 e debuttato al primo posto nella classifica Fimi/GFK trainato dal terzo singolo estratto “Che senso ha”. L’album è stato certificato disco D’Oro. Dal 2022 ad oggi collabora, tra gli altri, con Loredana Berté nel singolo “Mare Malinconia” e Marco Mengoni in “Un’altra storia”, avendo in più un ruolo da protagonista in “Cristi e Diavoli”, il primo album ufficiale della Lovegang126, storico collettivo rap romano in cui figurano anche Ketama126, Asp126, Ugo Borghetti, Pretty Solero, Drone126 e Nino Brown.

PSICOLOGI
PSICOLOGI è il nome del duo composto da Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kvneki (Alessio Akira Aresu), entrambi classe 2001. Il loro sodalizio artistico, nato sul web grazie alla piattaforma alternativa Soundcloud, sfocia in musica attraverso flussi di coscienza pop-rap. Esponenti della Generazione Z e voce dei “post-millennials”, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con spontaneità e intelligenza compositiva. Nei loro brani danno voce alla condizione sociale e ai conflitti che gli adolescenti e i giovani adulti si trovano ciclicamente a vivere, tra istituzioni assenti e genitori con cui è difficile trovare un dialogo, ponendo attenzione agli esordi sui traumi lasciati dalla pandemia come ansia sociale e solitudine. Dopo il doppio EP “2001” + “1002” (Disco d’Oro), uscito a novembre 2020 per Bomba Dischi, pubblicano “Millenium Bug” (Disco di Platino), album d’esordio che debutta alla posizione numero 5 dei dischi più venduti. Ad autunno 2021 esce “Sui Muri” (Disco di Platino) e a febbraio “Fiori Morti” (Disco d’Oro); entrambi i brani anticipano il secondo album ufficiale “TRAUMA” (Disco d’Oro). L’ultima release del duo prima di due dischi solisti, usciti nel 2023, è “NFLP”, pubblicato a maggio 2022 e certificato Disco d’Oro, che vede come featuring d’eccezione Thasup. Il ritorno sulle scene di PSICOLOGI avviene nel maggio 2024 con “GAS”, singolo che anticipa il nuovo album DIY in uscita a fine novembre 2024.

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di Roma” Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: “Bello di mamma!” (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025 facendo tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 23 agosto alle 21:00. Organizzazione a cura di Best Eventi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca in bilico tra progresso e smarrimento. In un mondo che corre veloce, tra intelligenza artificiale, contraddizioni globali, paure collettive, il gioco di Brignano sarà proprio quello di ritrovare, in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma”, rassicurante e amorevole, ci regalava…. Rintracciare la strada che conduce alla serenità, quanto meno, un antidoto che porti con sé la consapevolezza di cui abbiamo bisogno.

Il cuore dello spettacolo è proprio questa riflessione ironica, a tratti beffarda, a tratti malinconica, su ciò che siamo diventati e su ciò che abbiamo perso. Ma soprattutto su ciò che, forse, possiamo ancora ritrovare. E come sempre, sarà la risata intelligente, graffiante, mai banale, a fare da filo conduttore in questo nuovo viaggio teatrale che toccherà alcune delle location più suggestive del Paese.

Imperdibile il debutto il 7 luglio alle Terme di Caracalla a Roma, una delle location più suggestive e simboliche d’Italia, che per una notte si trasformerà nel palcoscenico di una Roma antica e attuale al tempo stesso, specchio perfetto della narrazione di Brignano.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets dalle 18:00 odierne

Chieti. Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di WILLIE PEYOTE stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR – ESTATE 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band in giro per tutta l’Italia per festeggiare l’uscita del suo ultimo album “SULLA RIVA DEL FIUME” che contiene il brano in gara all’ultimo festival di Sanremo “GRAZIE MA NO GRAZIE” che tante soddisfazioni sta regalando a Peyote sia in radio che nelle classifiche.

Ma non è tutto. La prima data del tour, il 25 giugno a Collegno (TO), sarà infatti un’occasione speciale per i fan di Willie che nel suo Piemonte festeggerà un anniversario importante: i 10 anni dalla pubblicazione del disco “EDUCAZIONE SABAUDA”, album fondamentale per la vita personale e artistica di Guglielmo Bruno (il vero nome di Willie Peyote).

La festa proseguirà durante tutto il tour durante il quale Willie e la sua band racconteranno questi 10 anni di musica e quella che Peyote ha ribattezzato LA TRILOGIA SABAUDA iniziata appunto con “Educazione Sabauda” (pubblicato nel 2015) proseguita con “Sindrome di Tôret” (uscito nel 2017) e conclusa ora con “Sulla Riva Del Fiume”.

Il “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR – ESTATE 2025” farà tappa lunedì 11 agosto, ore 21:30, al Porto Turistico di Pescara per l’edizione 2025 dello Zoo Music Fest, festival ideato e organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment.

I biglietti saranno disponibili dalle 18:00 odierne sui circuiti Ticketone www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online punti vendita): posto unico in piedi 39,00 (diritti di prevendita inclusi). Info: 0871 305631 – 085 9433361.

“SULLA RIVA DEL FIUME” è composto da 12 tracce che raccolgono la prima parte del progetto “Sulla riva del fiume” (“Giorgia nel Paese che si meraviglia”, “Cosa te ne fai”, “Sulla Riva del fiume”, “Buon auspicio”, “Piani”, “Narciso” e “Cowboy”), il duetto con Ditonellapiaga in⁠ ⁠”Chissà” e 4 inediti tra cui il brano in gara nella sezione Campioni e “⁠L’ultima lacrima”, “ ⁠Polvere”, “ ⁠La legge di Murphy”. Del brano è disponibile online il video ufficiale visibile su https://youtu.be/n3l3CG3E1GI?si=n1CujJEvNOECVf3j che contiene un cameo dei JALISSE e di LUCA RAVENNA.

A chiudere questi primi 6 brani brano dove ritorna come in altri pezzi precedenti di Peyote la paura del fallimento, l’ansia da prestazione proiettata addosso dalla società performativa in cui viviamo (“un brano dal gusto vintage, un pezzo che sembra allegro ma nasconde una vena non così gioiosa”).

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Enrico Nigiotti annuncia il suo ritorno dal vivo questa estate con il suo SUMMER TOUR 2025 che farà tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 1° giugno alle 19:30. Organizzazione a cura di Best Eventi. I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.

Dopo anni di carriera ricca di successi e collaborazioni importanti (Laura Pausini, Olly, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini…), Enrico Nigiotti continua ad emozionare il pubblico con il suo linguaggio immediato e la sua capacità unica di raccontare storie attraverso la musica. Fin da piccolo, il palco è stato la sua dimensione ideale, un luogo dove poter esprimere il suo talento e il suo carisma, caratteristiche che lo hanno reso un artista molto apprezzato della scena musicale italiana.

Il SUMMER TOUR 2025 di quest’estate sarà un’occasione imperdibile per rivivere insieme le tappe salienti della sua carriera, un viaggio che si snoda tra canzoni che hanno fatto emozionare migliaia di fan, ma anche nuovi brani che vedranno la luce prossimamente.

Un concerto che si distingue per la sua genuinità e l’approccio “senza fronzoli”, in cui la musica sarà la vera protagonista. Uno spettacolo intenso, fatto di emozioni sincere e di una performance live che non ha bisogno di altro per conquistare il cuore di chi lo ascolta.

by Francesco

Biglietti dalle 14:00 di lunedì 17 marzo sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Chieti. Prosegue con grande successo il tour di UMBERTO TOZZI, “L’ULTIMA NOTTE ROSA – THE FINAL TOUR”, la tournée mondiale in 4 continenti che farà tappa al Porto Turistico di Pescara il prossimo 29 luglio alle 21:30 per l’edizione 2025 del PeFest. Concerto organizzato da Elite Agency Group in collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi.

I biglietti saranno disponibili dalle 14:00 di lunedì 17 marzo sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com. Info: 0871 305631.

Il 5 ottobre UMBERTO TOZZI celebrerà all’Arena di Verona LA GRANDE FESTA di “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR”, un concerto evento, con grandi ospiti, che racchiuderà tutta l’emozione del pubblico che lo ha applaudito in tutto il mondo, e che ha cantato a squarciagola le sue hit senza tempo e luogo. Lo speciale appuntamento all’Arena di Verona con “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR” di Umberto Tozzi è uno degli eventi più attesi del sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In sei decenni AIRC ha destinato circa 2,5 miliardi di euro alla migliore ricerca oncologica indipendente nel nostro Paese con l’obiettivo di trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci. Oggi AIRC è una grande comunità – 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20.000 volontari, 5.400 scienziati e 17 Comitati e uffici regionali – impegnata ad affrontare le sfide ancora aperte nell’ambito di prevenzione, diagnosi e cura del cancro.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”

Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale.

Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”.

Impossibile non citare la super hit mondiale “Gloria” – scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne – che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per 36 settimane.

E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo.

Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe, premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf.

L’ennesimo esempio di come l’arte di Umberto Tozzi abbia da sempre scavalcato tutti i confini, geografici, temporali e soprattutto culturali, è il numero impressionante di capolavori cinematografici e serialità televisive che in questi 50 anni di carriera hanno scelto le hit del cantautore come colonna sonora.

Ricordiamo tra i titoli in cui le note delle hit di Tozzi entrate nella storia del cinema e della serialità: “I NUOVI MOSTRI” di Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola (1977), “FLASHDANCE” di Adrian Lyne (1983), “ASTERIX E OBELIX Missione Cleopatra” di Alain Chabat (2002), “HOSTEL” di Quentin Tarantino (2005), “THE WOLF OF WALL STREET” di Martin Scorsese (2013), “GLORIA BELL” di Sebastian Lelio (2018), “TONYA” di Margot Robbie (2018), “SPIDER MAN FAR FROM HOME” di Jon Watts (2019) e “LA CASA DE PAPEL 4” di Jesus Colmenar (2020), “SUPERSEX” di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni (2024), “GRISELDA” di Andrés Baiz (2024), “DISCLAIMER – la vita perfetta” di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline (2024).

Tantissime e indimenticabili le collaborazioni che negli anni Umberto Tozzi ha collezionato con grandi artisti italiani, come Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini, e internazionali, con nomi del calibro di Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma, Howard Carpendale e tanti altri.

“L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” è prodotta e organizzata da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music. RTL 102.5 è radio partner delle date italiane de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”. Birindelli Auto è automotive partner del tour.

by Francesco

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets: online dalle 14:00 di domani, sabato 15 febbraio, e nei punti vendita dalle 14:00 di mercoledì 19 febbraio

Pescara. Dopo il suo primo Sanremo, il 2025 segna un altro importante traguardo per Shablo, con il primo vero e proprio tour a suo nome. E in continuità con La mia parola, il brano che ha portato in gara, anche i suoi concerti andranno a riscoprire le origini del suo genere musicale, immergendosi nel circuito jazz, che è la matrice su cui si basano tutte le sonorità della musica black contemporanea.

Shablo street jazz tour 2025 consisterà in una serie di concerti preziosi e unici, per presentare dal vivo il nuovo progetto discografico di Shablo. Saranno presenti tutti gli elementi a lui cari: una console come quella vista sul palco dell’Ariston, una band, coristi d’eccezione. E naturalmente tanti ospiti a ogni data, con la presenza fissa di Tormento e Joshua (già suoi soci nell’avventura sanremese) e di Mimì (giovanissima e amatissima vincitrice dell’ultima edizione di X Factor). Il tour culminerà in una data-evento al Teatro Arcimboldi di Milano, con un allestimento speciale e tante ulteriori sorprese.

Tra le tappe del tour figura il concerto al Porto Turistico di Pescara del prossimo 14 luglio alle 21:00 per il Pescara Jazz. Organizzazione a cura di Best Eventi in collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi. I biglietti saranno disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com: online dalle 14:00 di domani, sabato 15 febbraio, e nei punti vendita dalle 14:00 di mercoledì 19 febbraio.

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

SHABLO (pseudonimo di Pablo Miguel Lombroni Capalbo) è un musicista, produttore, dj, manager e talent scout italo-argentino. Cresce all’interno della scena hip hop italiana degli anni ’90, dove si distingue grazie a un suono originalissimo, che affonda le sue radici nel jazz, nel soul e nella musica latina. Nel 2013 fonda insieme a Marracash l’etichetta Roccia Music, oltre al formidabile acceleratore di talenti Thaurus: tra gli artisti da lui scoperti e lanciati figurano Achille Lauro, Izi, Rkomi, Ernia e, soprattutto, Sfera Ebbasta e Charlie Charles. È stato direttore artistico di album come Taxi Driver di Rkomi (8 x platino), Il giorno in cui ho smesso di pensare di Irama (3 x platino) e L’amore di Madame (disco di platino). Nel 2025 è in gara al Settantacinquesimo Festival di Sanremo con il brano La mia parola (feat. Gué, Joshua e Tormento).

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets

Pescara. Francesco Gabbani torna al Festival di Sanremo per la quarta volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma” e dopo essersi posizionato secondo nel 2020 con “Viceversa”.

Sul palco dell’Ariston presenta “Viva la vita”, un brano che segna un nuovo capitolo del suo percorso. La partecipazione al Festival è un ritorno a casa, in quel luogo che ha segnato l’inizio di un’avventura straordinaria e che accoglierà una canzone che porta con sé un valore profondo per lui, sia personale che artistico.

“Viva la vita” farà parte del suo atteso sesto album in studio, che si intitolerà “Dalla tua parte” e sarà disponibile dal 21 febbraio 2025 per BMG. L’album riflette una ricerca intima, in cui il cantautore cerca di leggere la vita all’interno degli incastri della quotidianità e degli atteggiamenti che adottiamo verso il nostro vissuto.

Oltre ad essere un disco che parla di ricerca è anche un passo nel cammino della sua crescita personale. “Non finirò mai di crescere” racconta Francesco “Mi piace l’idea di essere in continua evoluzione, in movimento, e queste canzoni sono un ritratto di questo momento. Sono una fotografia scattata in un punto preciso della mia vita, un po’ più in là nella linea del tempo. Con il passare degli anni, cerco di andare sempre più a fondo, ma non manca mai, in mezzo a tutto ciò, l’aspetto divertente, provocatorio e ironico che guida anche la mia analisi della società”.

Il titolo dell’album non è legato a nessuna canzone presente nel disco, ma, come racconta Francesco Gabbani, è stato scelto perché riflette una visione personale: “Una volta che le canzoni vengono pubblicate, diventano un po’ di tutti: di chi le ascolta, di chi le vive. Quando le canzoni entrano a far parte di un album, diventano una fotografia del mio vissuto, un riflesso di quello che sono stato in un determinato periodo della mia vita.” Il disco, quindi, diventa l’espressione delle domande che Gabbani si pone e delle riflessioni che fa. Come spiega, si tratta di una sorta di trasferimento di responsabilità: “Come lo vivi tu, dalla tua parte, quello che sto cercando di esprimere? Qual è il tuo punto di vista?”

“Dalla tua parte”, già disponibile in pre-order (https://gabbani.lnk.to/dallatuapartePR), verrà pubblicato da BMG in digitale e nei seguenti formati: Vinile colorato (Edizione limitata e numerata), CD Maxi autografato (Edizione limitata e numerata), CD Maxi (Edizione limitata e numerata) e CD standard.

Dopo la partecipazione al Festival, Francesco tornerà dal vivo con il suo nuovo tour nei palazzetti partito il 19 dicembre 2024 con un concerto sold out all’Unipol Forum di Milano, confermando ancora una volta il suo grande carisma sul palco. Il tour proseguirà dopo l’uscita del nuovo album con dieci date ed un concerto speciale che segna il suo ritorno all’Arena di Verona, uno dei templi della musica italiana.

A luglio Francesco Gabbani darà inoltre il via a “Dalla Tua Parte Summer Tour”, sempre prodotto da A1 Concerti. Tra le tappe il concerto al Porto Turistico di Pescara del prossimo 21 agosto alle 21:30. Organizzazione a cura di Best Eventi in collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): primo settore 70,00 – secondo settore 60,00 – terzo settore 50,00 (diritti di prevendita inclusi).

Info: 085.9047726 www.besteventi.it

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets dalle 17 odierne

Chieti. Dopo quasi un anno dal suo ultimo singolo “IN ITALIA 2024” e più di due anni dall’ultimo live, FABRI FIBRA torna con un grande annuncio: il ritorno sul palco con il FESTIVAL TOUR 2025, una serie di date che porteranno FABRI FIBRA per tutta l’estate sul palco dei principali festival italiani, tra cui domenica 10 agosto, ore 21:30, al Porto Turistico di Pescara per l’edizione 2025 dello Zoo Music Fest, festival ideato e organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment.

I biglietti saranno disponibili dalle 17:00 odierne sui circuiti Ticketone www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online punti vendita): posto unico in piedi 46,00 (diritti di prevendita inclusi). Info: 0871 305631 – 085 9433361.

In vent’anni di carriera FABRI FIBRA ha contribuito prima a creare e poi a consolidare la scena rap facendo diventare questo genere musicale il più importante del panorama musicale italiano degli ultimi anni. Dal primo album “Turbe Giovanili” del 2002, passando per il classico “Mr. Simpatia”, nonché il rivoluzionario disco d’esordio in major “Tradimento”, fino all’ultimo lavoro “Caos” (certificato doppio platino), FABRI FIBRA ha dimostrato in oltre 20 anni di carriera e 10 album (di cui ha curato da direttore artistico ogni aspetto) come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo facendo diventare il rap il nuovo cantautorato, un genere in grado di conquistare tutte le classifiche e allo stesso tempo di farsi portavoce di una realtà sociale fortemente italiana, complessa e spesso incompresa.

Dopo il successo della prima serie Netflix “Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia”, la competizione rap che ha visto FABRI FIBRA giudice insieme a Geolier e Rose Villain, FIBRA sarà nuovamente protagonista della seconda serie disponibile dal 31 marzo in contemporanea nei 190 paesi in cui il servizio è disponibile.

1 2 3 6