Search

Tag Archives: natale

Dopo mesi di preparativi e passione dedicata, domenica 8 dicembre dalle ore 17.00 si accenderanno le luci della Casa di Babbo Natale a Montesilvano (Pe) in via Leopardi 39.

L’idea, nata circa 15 anni fa da Paolo Iezzi e Mario Spada, si è fortificata nel corso degli anni fino a diventare un vero e proprio appuntamento immancabile della tradizione; la casa inoltre è diventata un punto di ritrovo in occasione delle festività natalizie per famiglie ma soprattutto per i piccolini desiderosi di far recapitare la letterina con le personali richieste, per la notte più magica dell’anno, al Babbo più buono del mondo. Quest’anno ci saranno anche gli Elfi che regaleranno caramelle ai bimbi bravi ed il carretto di zucchero filato. Così tra luci e musiche si accende la festa.

“L’idea è nata per caso anni fa – spiegano gli organizzatori, – crediamo nella magia del Natale e nella bellezza dei visi gioiosi dei bambini. Contiamo molto su questo appuntamento e cercheremo di fare sempre di più per renderlo attraente agli occhi di chi si lascia trasportare dalla meraviglia del momento”.

“Invitiamo tutti coloro che credono ancora nel fascino del Natale a partecipare per trascorrere insieme a noi questa prima domenica di festa con Babbo Natale, gli Elfi ed un grande presepe” – concludono.

L’evento è totalmente gratuito.

by Redazione

Il Sindaco, “l’occasione per le famiglie di ritrovarsi nel borgo”

Si accende il Natale del comune vestino di Collecorvino (Pe): grazie all’impegno de L’arcobaleno e l’Associazione di Promozione Sociale Artismeade con il patrocinio del Comune, il centro storico ospita per il 7 dicembre dalle 14.00 alle 21.00 e l’8 dicembre dalle 10.00 alle 21.00, il “Villaggio di Natale”. L’animazione e gli spettacoli sono a cura di Linguaccia e Sorpresa.

Si tratta di un’edizione che guarda particolarmente al divertimento dei più piccoli che all’interno del villaggio troveranno tante novità come per esempio il Mercabimbo, il Laboratorio della Befana, la Casa del Grinch ed inoltre sarà possibile fare il “Passaporto di Natale”.

“Non è difficile stupire i bambini ecco perchè vogliamo dare loro la possibilità di farlo con tante novità. Inoltre scegliamo di proposito di animare anche il nostro centro storico proprio per dare la possibilità alle famiglie ritrovarsi nell’anima del borgo che va sostenuto con iniziative piacevoli come questa: si sa che la magia del Natale è coinvolgente e contagiosa” – spiega il Sindaco Paolo D’Amico.

Il villaggio offre tante altre proposte come per esempio il mercatino artigianale, e l’area food con tante prelibatezze locali; l’ufficio postale degli elfi ma anche la cioccolateria e tanti laboratori di Natale; immancabili poi sono la Casa di Babbo Natale, la Casa della Befana ma anche la Casa degli Elfi con una ricca biblioteca. Per i più coraggiosi c’è anche la Scuderia di Babbo Natale con i pony per fare una passeggiata in sella.

“Replicheremo nel week end successivo l’appuntamento perchè vogliamo che le famiglie ed i bambini del nostro comune trovino divertimento proprio a Collecorvino e non altrove: si tratta di un assaggio natalizio che sicuramente accontenterà molti visto che abbiamo incrementato l’offerta. Quello che mi auguro è che i più piccoli si divertano tanto, in questo modo ameranno anche il loro paese”– conclude l’Assessore alla Cultura, Moira D’Agostino.

Il villaggio verrà replicato anche il 14 dalle 14.00 alle 21.00 ed il 15 dalle 10.00 alle 21.00.

Tra le attività proposte non mancheranno anche tombolate, giochi di strada, trampolieri, esibizioni musicali, sbandieratori e non solo. Sarà presente anche Lorenzo Candeloro, campione del mondo junior di organetto e fisarmonica.

Per info è possibile chiamare il 328.0365533. News al tag @comunedicollervino.

by Redazione

 “Pescara da tutto esaurito per gli eventi e le iniziative delle festività di Natale. Non possiamo che complimentarci con i commercianti, i ristoratori e gli artigiani che hanno profuso ogni sforzo per lavorare al meglio. Un plauso va anche a tutta l’amministrazione comunale e all’assessorato competente che ha saputo promuovere numerose attività e iniziative, dimostrando ancora una volta che quando si va tutti nella stessa direzione i risultati si ottengono. I buoni risultati delle festività siano quindi da stimolo per attivare ciò che proponiamo da tempo: un tavolo permanente sul turismo che coinvolga associazioni, istituzioni e tutti i soggetti interessati”.

Lo affermano il presidente ed il direttore di Confartigianato Imprese Pescara, Giancarlo Di Blasio e Fabrizio Vianale.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale, a partire dal sindaco, Carlo Masci, e dall’assessore a Eventi e Artigianato, Alfredo Cremonese – aggiungono – per gli sforzi fatti per le festività. I successi di pubblico registrati tra Natale e Capodanno confermano come Pescara debba scommettere sul turismo. Ora serve un tavolo permanente, strumento che consentirebbe di programmare in modo coordinato e continuativo le azioni necessarie per dare finalmente una svolta turistica alla nostra città”.

by Redazione
presepe vivente

Un paesaggio mozzafiato, una location naturale per un momento unico del Natale: il Presepe Vivente a Villetta Barrea.

Il borgo aquilano, dalle 17 di oggi pomeriggio, vedrà diffondersi canti tre le storiche vie illuminati dalla fioca luce delle porte aperte delle cantine, delle botteghe, degli opifici artigiani e delle stalle.

La rappresentazione invece inizierà alle ore 18.

Oltre cento i figuranti, in abiti d’epoca, a rappresentare mestieri e talenti in parte scomparsi, in parte ancora vivi, e che in questo territorio resistono e si evolvono: il fabbro, il calzolaio, il funaro, il fornaio, il boscaiolo, il falegname, il barbiere, il sarto, la lavandaia, l’oste.

Tutto pronto per la cena per i senzatetto che Pescara questa sera, sabato 28 dicembre 2019,  offrirà nel sottopasso ferroviario della stazione.

Organizzata dal Comitato di Pescara della Croce Rossa Italiana, Presidente Avv. Fabio Niueddu e con il patrocinio ed il contributo dell’assessorato “Ascolto del disagio sociale”, assessore Nicoletta di Nisio, questa sera i senza fissa dimora – ma anche persone che in questi giorni di festa sono sole, gli anziani e chi è in difficoltà economica – saranno ospitati nella struttura.

A cucinare uno Chef conosciuto ed apprezzato: Tany MOSCONE della Moscone Tany Banqueting, azienda di catering di Bussi sul Tirino.

L‘Assessore Nicoletta Di Nisio ha dichiarato: “Tutto organizzato: dalla sala riscaldata, ai pulmini navetta per riaccompagnare gli ospiti a destinazione, alla musica, agli animatori. Gadget con cappellino, guanti e sciarpa che verranno distribuiti agli ospiti del cenone anche la tombola finale con premi per tutti i partecipanti prevede oltre 40 “tombolini” per poter donare un piccolo oggetto a tutti. Grazie al contributo dell’Assessorato al disagio sociale, saranno anche distribuito con la Caritas, trecento buoni carne da quindici euro, equamente divisi fra tutte le parrocchie della nostra città. Saranno presenti consiglieri di maggioranza e opposizione perché quando si fa volontariato, non c’è colore politico che tenga. Ci ritroveremo con l’intero Consiglio Comunale, unitamente al Sindaco, al fianco di queste persone, al suono della musica”.

Cena per i senzatetto

Presenti Volontari, oltre che della Croce Rossa, della Caritas, On The Road, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Papà Giovanni XXIII, Vincenziane.

E’ stato un Natale coinvolgente, emozionante e divertente quello che hanno vissuto i tantissimi partecipanti allo spettacolo Gospel che ieri, 25 dicembre, si è tenuto nel Teatro Comunale di Atri con la Michael Brown F.O.C.U.S. Gospel Singers a cura dell’Associazione Est Est. Il gruppo Gospel di sette elementi (parte di una corale di oltre 20 vocalist provenienti da Charleston) ha proposto uno spettacolo carico di sfumature e di suggestioni spirituali che, dalla più genuina tradizione Gospel afro-americana, si è arricchito di armonie attraverso cui i canti e gli spiritual tradizionali si mescolano alle sonorità contemporanee con gusto e creatività.

Gospel ad Atri

I F.O.C.U.S. (Followers of Christ Upholding Standards), nascono nel 1997 sotto la guida di Wayne Ravenell che, nel 2005, passa il titolo al successore Michael Brown, ministro della musica e suo assistente tuttora alla guida del gruppo. Nel marzo 2005 registrano il loro primo progetto live “The Heart of a Worshiper“. Nel 2008 propongono “Sound of Victory” e, nel 2012, “Good Time“, con alcuni ospiti d’eccezione come Tasha CobbsTiminey Figueroa e Josiah Martin. Nel 2014 è arrivato il singolo “Free” con Joshua Roger che, accanto al singolo “Excellent” dell’album “Good Time” ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica. Oltre a Michael Brown, fanno parte del gruppo Rene MasseyJavetta CampbellD’Jawaun Diggs , Albert JenkinsChelsea Oats e Lavonta Green.

Teatro Gospel – pubblico

Vedere persone ballare e cantare nel Teatro Comunale il giorno di Natale – commenta l’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione – è stato emozionante. Lo spettacolo Gospel proposto dall’Associazione Culturale Est Est è stato davvero coinvolgente. Anche quest’anno il Gospel ad Atri ha fatto registrare il sold out, di questo siamo orgogliosi e fieri. Un ringraziamento particolare va al direttore artistico Franco Angelozzi e plauso va ai componenti di questo gruppo che hanno saputo animare la serata con professionalità e simpatia”.  

ospedale civile

Ci si aspetta una giornata di divertimento e spensieratezza per i piccoli pazienti dell’unità operativa complessa di Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara.

Domenica 22 dicembre dalle ore 11 infatti l’associazione di promozione sociale G. Puccini di Pianella animerà le stanze ed i corridoi della struttura con La Banda dei Babbi Natale e, quella del 2019, sarà la terza edizione in compagnia dei piccoli pazienti desiderosi di trascorrere un felice Natale.

“Per il terzo anno spiega Gianluca Planamente, vice presidente dell’associazione ed organizzatore dell’evento torneremo tra i piccoli, per strappar loro un sorriso. Non è facile, nemmeno per noi adulti trattenere l’emozione davanti ai loro volti che rimangono stupiti alla vista di una vera e propria invasione di ‘Babbi Natale’, ed è altrettanto emozionante guardare i visi commossi e gli occhi dei genitori che finalmente vedono sorridere i piccini; bella è anche la reazione del personale medico di fronte a tanto stupore. Oltre ad eseguire brani natalizi consegneremo dei doni, sia ai piccoli ricoverati sia al reparto, e ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, e che hanno donato del materiale didattico, giochi ed altro”.

Saranno dieci i musicisti vestiti da Babbo Natale che interpreteranno brani musicali natalizi regalando doni ai bimbi ed alle loro famiglie che non li lasciano mai soli, e soprattutto nei periodi di festa tentano di regalare loro attimi di gioia.

 

La banda dei Babbi Natale verrà altresì aiutata dai volontari della Protezione Civile Modavi di Pianella.

natale

Venerdì 20, nei reparti di Ematologia ed Oncologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara si svolgerà la sesta edizione di Natale in Onco-ematologia, un’iniziativa di solidarietà, promossa dall’associazione di promozione sociale I Colori della Vita.

Anche quest’anno, in occasione del Natale, i volontari dell’Associazione trascorreranno una giornata all’interno dell’Hospice Bouganville, dei reparti e del Day Hospital di Ematologia ed Oncologia, per incontrare i pazienti e omaggiare gli stessi e il personale medico con strenne natalizie, realizzate dal Forno Raspa di San Salvo.

Il pomeriggio si proseguirà dalle ore 16, all’insegna della musica, con l’esibizione dell’ensemble strumentale I Giovani Musici a cura dell’associazione culturale Ars Nova di Alba Adriatica – che si terrà al quinto piano, nell’atrio del Dipartimento Oncologico – Ematologico.

Un modo semplice per alleggerire, almeno per una giornata, il cuore di chi soffre.

 

In pieno clima natalizio, Cultour Moscufo, associazione di promozione culturale, propone per lunedì 23 dicembre 2019 alle ore 21.00, presso la chiesa patronale di San Cristoforo, un concerto esclusivo noto come “Aspettando il Natale”, con il gruppo de “I Violoncellieri” di Pescara del maestro Gianluigi Fiordaliso.

Sette giovanissimi musicisti, Corrado, Luigi, Gianmarco, Giovanni, Davide, Mehdi, Marco si esibiranno con i loro strumenti e soprattutto con il loro talento e la loro bravura in vista della notte più magica dell’anno.

“Tra questi giovanissimi artisti c’è anche un ragazzo di Moscufo, ed è Gianmarco, dunque sono lieto di invitare l’intero gruppo per allietare i nostri concittadini e quanti vorranno partecipare. – spiega Mimmo Ferri, presidente Cultour Moscufo. Il concerto ha un protagonista d’eccezione: il violoncello, strumento la cui nascita si colloca intorno all’inizio del 1600; verso la fine di tale secolo,poi, incomincia ad avere un ruolo autonomo e viene proposto come solista e non solo come strumento d’orchestra o di accompagnamento”.

A far vibrare le corde dei violoncelli ci sarà la passione di questi giovani che daranno vita ad una performance da vedere ma soprattutto da ascoltare: i ragazzi eseguiranno brani di celebri canzoni natalizie e non solo, ritenute melodie coinvolgenti ed emozionanti.

Il gruppo de “I violoncellieri” si è formato nell’ambito del progetto musica “ensemble”  ossia del ‘suonare insieme’, e si basa sull’apprendere che un gruppo è una squadra che lavora per il bene e per il vantaggio di tutti poiché è proprio l’unione che crea la vera forza.

Merito di questo progetto è, appunto, il Maestro Gianluigi Fiordaliso diplomatosi in violoncello, presso il Conservatorio di musica di Pescara sotto la guida di famosissimi professionisti nell’ambito musicale; con la sua passione e soprattutto con la sua competenza riesce a trasmettere ai giovani talentuosi energia, ed interesse per la buona musica.

Quello proposto a Moscufo, è un concerto che dà l’opportunità di scambiarsi gli auguri in musica, in un’atmosfera di condivisione e armonia per vivere il “Natale insieme”.

 

 

by Alessandra Renzetti

Natale ad Atri, Natale ad Arte” è questo il titolo del tour esperienziale organizzato ad Atri per domenica 22 dicembre 2019, a partire dalle 16, dall’Associazione Cul.Tur.A’ – Cultura Turismo Ambiente, in collaborazione con il Comune di Atri e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Un pomeriggio all’insegna della cultura e dell’arte nelle sue molteplici forme: dalla visita guidata ai principali monumenti della città, al concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese per concludere con la degustazione di un ricco aperitivo a base di tipicità locali.

La visita guidata sarà arricchita da una tappa speciale alla Filanda Fioranelli, esempio raro e prezioso di archeologia industriale. Il concerto, invece, nella suggestiva cornice dell’ottocentesco teatro comunale, prevede il racconto del “Natale di Giorgetto” – favola abruzzese di greggi, lupi e pastori di Francesco Sanvitale, accompagnato dal quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

Il nostro obiettivo – affermano gli organizzatori – è  quello di promuovere le eccellenze del nostro territorio: il fascino della nostra storia, la bellezza della nostra arte, il gusto del nostro cibo. Parlare di promozione territoriale solo un mese l’anno è troppo poco, per un territorio che ha così tanto da raccontare. La nostra sfida è, quindi, raccontarci tutto l’anno”.

 “Il tour esperienziale proposto dall’Associazione Cul.Tur.A’ – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Atri, Domenico Felicione – va ad arricchire il ricco calendario di appuntamenti proposti nel periodo natalizio e offre una occasione unica ai turisti e a quanti fossero interessati di conoscere più a fondo una città ricca di storia e cultura come la nostra Atri per questo ringrazio i componenti di questa associazione per il prezioso lavoro e quanti si adoperano quotidianamente per rendere la città sempre più ospitale e accogliente e ricca di appuntamenti”.

 Per informazioni e prenotazioni: 329.9260980 oppure ctaesperienziale@gmail.com. La prenotazione è necessaria.