Search

Tag Archives: Montesilvano

Domani, lunedì 29 luglio alle ore 11,30 in Largo Venezuela (curva Grandi Alberghi) a Montesilvano si svolgerà la presentazione del 12° Premio Internazionale Dean Martin, in programma mercoledì 7 agosto al Teatro del Mare di Montesilvano.

Nel corso della conferenza stampa verrà consegnato il Premio Dean Martin alla cantante e musicista Simona Molinari.

Durante la presentazione verranno annunciati i nomi dei vincitori del 2019, che si sono distinti nella loro professione, nelle attività culturali, politiche e sociali nei luoghi in cui risiedono.

Interverranno: il presidente della Provincia di Pescara Antonio Zaffiri, il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, l’assessore comunale alle Manifestazioni Deborah Comardi, il presidente del Premio Dean Martin Alessandra Portinari.

Nata a Napoli, ma cresciuta in Abruzzo, la cantautrice e musicista jazz Simona Molinari è tra le artiste più apprezzate del panorama musicale italiano. Ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale tra i quali citiamo Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Lelio Luttazzi, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Fabrizio Bosso, Franco Cerri, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Roberto Gatto, Roy Paci e Danny Diaz.In Italia è maggiormente nota al pubblico per la hit radiofonica In cerca di te e per le due partecipazioni al Festival di Sanremo nel 2009 con il branoEgocentrica e nel 2013 in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti con il brano La Felicità che ha raggiunto il Disco d’Oro. L’artista è stata inoltre coinvolta nella colonna sonora del Film “Tiramisù” di Fabio De Luigi ed è stata impegnata in una lunga tournée che ha superato 100 concerti in Italia e nel mondo: dal Blue Note di New York  al Teatro Estrada di Mosca, dall’Arena di Umbria Jazz  al Premio Tenco solo per citarne alcuni.

by Redazione

Questa mattina il sindaco Ottavio De Martinis, dopo l’incontro con le forze che compongono la maggioranza, ha consegnato le deleghe a sei consiglieri: Lino Ruggero, Valter Cozzi, Marco Forconi, Paola Ballarini, Adriano Tocco e Giuseppe Manganiello. I consiglieri delegati si occuperanno di raggiungere a breve termine gli obiettivi legati a opere in corso e a programmi ben precisi.

A Lino Ruggero (Forza Italia-Udc) è stata data: Ricognizione e opere in corso di Edilizia scolastica; a Valter Cozzi (Forza Italia-Udc) Completamento opere pubbliche in corso e avviate con la Regione Abruzzo; a Marco Forconi (Fratelli d’Italia) Sicurezza dei cittadini e Politiche della casa; a Paola Ballarini (Lega Abruzzo Salvini) Politiche della disabilità; ad Adriano Tocco (Lega Abruzzo Salvini) Gestione Palacongressi e a Giuseppe Manganiello (Lega Abruzzo Salvini) Benessere animale.

“Vogliamo rendere fin da subito operativa la macchina amministrativa – spiega il sindaco De Martinis –  che in questo modo sarà efficiente e potrà dare risposte tempestive ai cittadini. Le deleghe sono state consegnate a seconda delle attitudini e della sensibilità dei singoli consiglieri. I sei consiglieri delegati risponderanno a me con obiettivi ben precisi, tutto questo per poter centrare in breve tempo i temi del nostro programma e per dare alla città servizi concreti. Io manterrò la cultura con l’intenzione di portarla avanti con il mio staff. Sono certo che i consiglieri, così come gli assessori, lavoreranno con grande impegno e forte determinazione per fare grande Montesilvano”. 

by Redazione

Iniziati  lavori per la sistemazione delle spiagge accessibile di Montesilvano, progetto nato nel 2009 grazie alla sensibilità del governo di centrodestra e che pochi mesi fa ha permesso al Comune, per la qualità dei servizi offerti, di conquistare il premio Oscar Ecoturismo.

Il Comune di Montesilvano ha ricevuto uno dei due premi speciali per inclusione e accessibilità assegnati da Legambiente grazie anche alla sensibilità dell’assessorato alla disabilità guidato fino a poco tempo fa dall’attuale sindaco De Martinis, dell’ufficio tecnico, con il geometra Marco Amadio che in questi giorni nonostante un grave lutto familiare è tornato subito al lavoro per ultimare tutte le procedure, e alla solerzia di Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio Disabili.

La scorsa stagione estiva le spiagge furono riaperte l’8 luglio e nei prossimi giorni con la sistemazione delle passerelle, dei bagni e di tutti i servizi necessari il tratto di costa potrà essere di nuovo accessibile a tutti i disabili e ai loro accompagnatori.

“Nei prossimi giorni riapriremo le spiagge accessibili. Stiamo lavorando alacremente per recuperare i ritardi dovuti all’avvicendamento del nuovo governo comunale e all’approvazione del rendiconto di bilancio avvenuta mercoledì scorso – spiega il sindaco De Martinis – . Posso garantire che il servizio sarà ancora una volta eccellente. Ringrazio i nostri tecnici comunali che si stanno prodigando nonostante le difficoltà”.

Anche quest’anno – spiega Ferrante – nonostante le difficoltà burocratiche, stiamo allestendo spiagge totalmente accessibili. Non solo la spiaggia, ma anche il mare a Montesilvano è senza barriere. Anche quest’anno ci saranno a disposizione carrozzine da mare e assistenza in spiaggia. Con rammarico dico che mi piacerebbe tanto che qualche altro comune abruzzese copiasse questa buona prassi che consente ai turisti disabili di avere le stesse opportunità e di poter godere della spiaggia e del mare. Mentre questo avviene a Montesilvano come succede da anni. Sono ben due le spiagge pubbliche accessibili una situata nei pressi di Via Dante e un’altra accanto alla struttura in legno della Croce Rossa. Ricordo che Montesilvano ha l’unico ufficio specifico esistente in Italia ed è da molti anni punto di riferimento nazionale. Anche regioni all’avanguardia come l’Emilia Romagna sono venute a studiare i nostri progetti sul diritto alla mobilità per poi realizzarli nella loro regione. Infine con fortissima emozione, e grazie proprio al progetto “mare senza barriere” qualche mese fa Montesilvano è stata premiata come modello nazionale per il turismo accessibile. Il segreto è credere nelle politiche inclusive, nel rispetto delle pari opportunità e nei diritti umani. Davvero orgoglioso di aver riscontrato come la “disabilità” sia stata inserita  tra le priorità politiche amministrative programmatiche di questa nuova giunta. Mi complimento con il nuovo Sindaco Ottavio De Martinis”. 

by Redazione

Si è svolta nella mattinata di ieri a Montesilvano, nel tratto di mare antistante la postazione estiva di pronto intervento C.R.I. , l’esercitazione in mare del nucleo OPSA (Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua).

Esercitazione in mare

L’addestramento si è svolto alla presenza del sindaco Ottavio de Martinis, del presidente della C.R.I. Stefania Altigondo, dei consiglieri Comunali Lorenzo Silli e Alessandro Pompei e di numerosi cittadini. Il nucleo O.P.S.A. ha effettuato una esercitazione di recupero in mare di due simulatori con la gestione del recupero in acqua e di stabilizzazione con manovre di primo soccorso e trasporto con due mezzi di emergenza Bls nel vicino P.M.A. (Posto Medico Avanzato). La simulazione è avvenuta con l’ausilio di due moto d’acqua, di un’imbarcazione di supporto, di due ambulanze Bls e di una sala radio per la gestione delle comunicazioni d’intervento.

Esercitazione in mare

“Un plauso a tutti i volontari nel nucleo dell’OPSA – spiega il sindaco De Martinis –  , che hanno svolto diligentemente l’esercitazione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una diffusa educazione in termini di primo intervento, passo iniziale verso una maggior sicurezza collettiva. I volontari della Croce Rossa di Montesilvano offrono da diversi anni un notevole contributo di assistenza sanitaria e presenza sul nostro territorio. Con la stagione estiva alle porte è importante lavorare sul piano della sicurezza, in un periodo dell’anno in cui i nostri mari registrano il massimo movimento di turisti e barche da diporto”.

 

by Redazione

E’ giunta l’ora tanto attesa a Montesilvano ed infatti questa mattina si è svolta la proclamazione degli eletti presso il Comune.

Il presidente della commissione del Tribunale, il giudice Marco Bortone ha proclamato sindaco Ottavio De Martinis con 17.614 voti, al secondo posto Vincenzo Fidanza con 4.571 voti, terzo Raffaele Panichella con 4.107.

Sono stati confermati 8 seggi alla Lega Salvini Abruzzo, con Valentina Di Felice avanzata di una posizione rispetto allo scrutinio iniziale, 2 seggi a Fratelli d’Italia , 4 a Montesilvano in Comune con Lorenzo Silli che ha superato Alice Amicone, prima dei non eletti, 3 seggi a Forza Italia-Udc, 4 al Pd e 3 al Movimento 5 Stelle.

Pertanto la composizione del Consiglio Comunale che si svolgerà, come ha annunciato il sindaco De Martinis il 19 giugno, sarà così formata: Lega Salvini Abruzzo: Deborah Raffaella Comardi, Ernesto De Vincentiis, Barbara Di Giovanni, Anthony Ernest Aliano, Corrado Di Battista, Valentina Di Felice, Paola Ballarini, Giuseppe Manganiello; Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: Paolo Di Blasio, Marco Aurelio Getulio Forconi;  Montesilvano in Comune: Paolo Cilli, Feliciano D’Ignazio, Alessandro Pompei, Lorenzo Silli; Forza Italia-Udc: Lino Ruggero, Francesco Maragno, Valter Cozzi; Montesilvano Anno Zero-PD: Vincenzo Fidanza, Stefano Girosante, Antonio Saccone, Romina Di Costanzo; Movimento 5 Stelle: Raffaele Panichella, Paola Ballarini, Gabriele Straccini.

Consiglieri eletti a Montesilvano

Il sindaco De Martinis, applaudito in più occasioni in un’aula consiliare gremita, ha ringraziato commosso la famiglia e tutti coloro che hanno contribuito al successo elettorale, annunciando che nei prossimi giorni saranno annunciati i nomi degli assessori comunali che formeranno la giunta:

“Questa città deve tornare allo splendore di una volta – detto il sindaco De Martinis -, da oggi inizieremo a lavorare anche per comporre in breve tempo la giunta. Un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno sostenuto, sono certo che faremo un buon lavoro, in collaborazione anche con i consiglieri di minoranza. Un ringraziamento alla mia famiglia: a mia madre per quello che mi ha insegnato, a Ornella, alle mie figlie e un pensiero al mio papà, che da lassù continuerà a guidarmi”.

by Redazione