Search

Tag Archives: alanno

Alanno

L’Anfiteatro di Parco Valle Cupa di Alanno (Pescara) ospita nella serata di giovedì 26 agosto alle ore 21.30 la magia altisonante di Roma, canzoni e sonetti de ‘na vorta: si tratta di una produzione Uao Spettacoli con l’artista Valentina Olla che sarà affiancata da Emanuele Greco, alla chitarra.

Entusiasta la Olla, show girl televisiva, attrice teatrale e cantante che confessa “sono contenta di andare in scena con questo spettacolo che racconta la storia di una grande Città bella ed importante come Roma, con tutte le sue contraddizioni e la sua magia”.

Ed infatti, il sapore dolce amaro di serenate e amori tragici, la canzone romantica e lo spirito pungente tutto romano dello stornello, i racconti personali e sonetti di Trilussa, accompagnano il viaggio di chi, nata in periferia, scopre il suggestivo centro della Città eterna fatto di tetti, chiese, sampietrini e scorci mozzafiato e, rimasta senza parole, può solo cantare. Questa è Roma, con i suoi scorci mozzafiato, con la sua bellezza senza tempo.

Con Emanuele Greco alla chitarra classica e acustica questo percorso musicale sarà caratterizzato da contaminazioni linguistiche che si proiettano verso il tango, il flamenco e lo swing, in cui la suggestione dell’antico si fonde con la modernità e l’emozione sboccia in una risata e in un canto.

 

L’appuntamento è possibile grazie al Patrocinio del Comune di Alanno. Si precisa che l’ingresso, è consentito solo ai possessori di Green Pass.

 

 

by Redazione
Alanno

Jazz, ma non solo. Ci si può occupare di solidarietà anche facendo musica e domenica 18 luglio ad Alanno, nella Mega Piazza Belvedere alle ore 20,30 con 500 posti a sedere, si esibirà Bepi D’Amato, alannese doc, affermato musicista, giramondo, tra i più famosi clarinettisti di jazz, con lo spettacolo  Colori di Jazz, accompagnato da Luca Velotti (sax soprano e clarinetto), Michele Pavese (trombone), Italo D’Amato (sax baritono), Giorgio Cuscito (pianoforte), Giuseppe Talone (contrabbasso) e Carlo Battisti alla batteria.

La manifestazione diventa così una occasione di “ripartenza” dopo l’emergenza dovuta alla pandemia da covid, ma anche la riproposta che hanno voluto lanciare l’Avis, l’Aido, Vittoria, la città dei ragazzi insieme al Comitato Feste e le altre associazioni di volontariato, interpreti di un messaggio di solidarietà particolarmente necessario in un periodo difficile per tutti.

Bepi D’Amato è tra i pochi musicisti italiani ad essersi esibito da solista, nella sala grande della Carnegie Hall di New York, senza però rinunciare alla sua attività di professore di musica nelle nostre scuole.

Riparte così, da Alanno, dove lo ricordano bambino nella scuola materna delle suore francescane, con questo nuovo tour, Colori di Jazz, dopo lo sosta forzata dell’ultimo anno.

L’organizzazione è stata curata da Domenico D’Ostilio, in collaborazione con l’assessore Angelica Breda e con il patrocinio del Comune di Alanno.

Per far fronte alle tantissime richieste ad ingresso libero, il sindaco Oscar Pezzi è stato impegnato in questi giorni a ritoccare gli ultimi dettagli, per aumentare in sicurezza gli iniziali 200 posti previsti, con gli attuali 500, rispettando scrupolosamente le norme anticovid.

“Abbiamo già esaurito quasi tutti i posti a disposizione- ha dichiarato il sindaco – Con questa ampia partecipazione vogliamo lanciare da Alanno un segnale che ci permetta di poter ripartire e lo facciamo volentieri, orgogliosi del nostro Bepi D’Amato”.

Alla manifestazione hanno dato la loro adesione i sindaci dell’intero comprensorio, oltre naturalmente a quello di Montesilvano dove risiede l’artista e a quello di Spoltore, sede di un istituto comprensivo a indirizzo musicale.

 

by Redazione
cugnoli e Alanno

Prosegue la campagna vaccinale per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nei comuni della provincia di Pescara indirizzata alla categoria degli ultra 80enni; il sindaco del Comune di Cugnoli, Lanfranco Chiola, in collaborazione con il sindaco del Comune di Alanno, Oscar Pezzi, con il coordinamento del dott. Roberto Salerni, Dirigente della Direzione Medica P.O. Popoli ASL di Pescara, hanno condiviso la scelta di organizzare un punto vaccinale presso la palestra comunale in Via XX Settembre ad Alanno che, rappresenta un luogo di baricentro tra i due territori comunali.

Secondo le attuali modalità organizzative in corso di completa delineazione, giovedì 4 marzo 2021, verranno somministrate – presso questo punto vaccinale – le prime dosi di vaccino anti covid-19, destinate ai residenti ultraottantenni nei Comuni di Cugnoli e di Alanno, secondo l’ordine di registrazione alla manifestazione di interesse dichiarata da ciascun cittadino sul portale Sanità della Regione Abruzzo.

“Ringrazio il mio collega di Alanno e il dott. Salerni – commenta il Sindaco di Cugnoli Lanfranco Chiola – grazie alla collaborazione interistituzionale tra la Asl di Pescara ed i Comuni sarà possibile far partire la campagna vaccinale contro il Covid-19 (Coronavirus) anche nei nostri territori”.

by francesca