Search

Category Archives: Scuola e formazione

 

Un importante momento di riflessione e confronto sul percorso educativo che accompagna il bambino fin dalle prime fasi della sua vita si terrà sabato 18 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Istituto Comprensivo Pescara 10, in occasione del seminario dal titolo “Cantiere 0-6”.

L’iniziativa vuole fare il punto sulla sperimentazione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai sei anni, e sulle attività formative e didattiche avviate affinché anche in Abruzzo questo settore educativo possa diventare pienamente effettivo.

L’incontro è promosso e organizzato dalla Dirigente dell’Ufficio II dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Maria Cristina De Nicola, con l’obiettivo di approfondire le tematiche legate al segmento educativo 0-6, anche attraverso la presentazione di esperienze già realizzate e collaudate nella nostra regione.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Pescara 10, prof.ssa Daniela D’Alimonte, che sottolinea: “Stiamo lavorando da alcuni anni anche nella nostra scuola per portare avanti il segmento educativo 0-6 e siamo orgogliosi di poter ospitare questo evento di carattere regionale, che rappresenta anche un importante momento di riflessione condivisa con le istituzioni. Per raggiungere obiettivi così significativi è indispensabile la sinergia di tutte le parti coinvolte.”

All’incontro prenderanno parte il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Massimiliano Nardocci, l’Assessore regionale all’Istruzione, Roberto Santangelo, e il Presidente dell’ANCI Abruzzo, Pierluigi Biondi.

Porterà un saluto istituzionale anche l’Assessore all’Istruzione del Comune di Pescara, Valeria Toppetti.

La parte operativa del seminario vedrà i contributi della Dirigente Maria Cristina De Nicola, della Prof.ssa Rosanna Buono, dell’insegnante Regina Brandolini, di Tito Viola del Comitato tecnico 0-6, e della Dirigente scolastica Rossella Di Donato.

L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si propone come un vero e proprio cantiere di idee e buone pratiche, per costruire insieme il futuro dell’educazione in Abruzzo, a partire dai primi anni di vita dei bambini.

by Redazione